Che tosto, Ariosto!

Quel folle di Ariosto

Che tosto, Ariosto!

Una lettura originale

Quel folle di Ariosto è un tipo di libro speciale. È proprio quel genere di lettura che cattura l’attenzione con colori vivaci e font bizzarri, e che lascia perle preziose nella memoria di chi lo legge. Come quelle storie della buonanotte che da piccoli si imparano quasi a memoria a furia di rileggere il proprio libro preferito e che, a distanza di anni, riportano alla mente fatti e aneddoti nei momenti più impensati: magari proprio durante un compito in classe o un’interrogazione di quella materia impossibile per far prendere un bel voto!

Un divertente manuale

Oltre a questo viaggio nelle memorie, la sensazione che lascia Quel folle di Ariosto, eccetto l’invidia per non aver avuto niente di simile da leggere negli anni della scuola, è l’apprezzatissima congiunzione tra il divertimento della lettura di un Geronimo Stilton e gli elementi del manuale di Storia della Letteratura, finendo per memorizzare nozioni importanti quasi per sbaglio!

Imparare con leggerezza

Lettura consigliata ai giovani, che ameranno imparare a memoria ogni virgola delle peripezie di Quel folle di Ariosto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Articolo culturale sulla nuova traduzione dell'opera di Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé
Blog

Gli uomini non odiano le donne. Le temono.

Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le ...
Leggi →
Corsi

Grafica serale

CORSO DI GRAFICA SERALE ROMA Il corso di grafica mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. Organizzato dall’Istituto Armando Curcio ...
Leggi →
Ricordando Valerio aspettando Pertini
News

Ricordando Valerio aspettando Pertini

Ricordando Valerio aspettando Pertini. L’uscita in questi primi giorni di gennaio
Leggi →
News

Intervista a Sabrina Aulitto, direttrice dell’International School dell’Istituto Armando Curcio di Roma

L’Istituto Armando Curcio (IAC) nasce da un’intuizione dalla Prof.ssa Cristina Siciliano, Vice Presidente della casa editrice Armando Curcio, fondata da Armando Curcio in Italia nel ...
Leggi →
Corsi

Scrittura creativa e illustrazione Milano

CORSO SCRITTURA CREATIVA E ILLUSTRAZIONE Sede di Milano Il corso di scrittura creativa e illustrazione mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con ...
Leggi →
Corsi

Corso di Grafica

CORSO DI GRAFICA Il corso di grafica mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. ...
Leggi →