Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Seconda stella a destra e poi dritto fino a Parigi

Esmeralda e Wendy è un originale crossover ideato dalle traduttrici dell’Istituto Armando Curcio, che accomuna la storia di due personalità in lotta per l’emancipazione. Due rotte diametralmente opposte, che convergono sulla ricerca dell’indipendenza e sulla resistenza alle ingiustizie.

Antologia per ragazzi

L’antologia si rivolge a un target 7+. L’adattamento, a cura delle traduttrici, vuole dare nuova vita ai grandi classici, estraendo alcuni filoni dalle opere originali Notre-Dame de Paris e Peter Pan, the boy who wouldn’t grow up, incentrati su un nuovo focus tutto al femminile, sebbene le illustrazioni siano ispirate all’immaginario dei film d’animazione Disney.

Magiche atmosfere

Punto di forza dell’albo sono proprio le illustrazioni, che trascinano il lettore dentro le ambientazioni, dal frizzante Carnevale parigino alla luminosa cameretta di Wendy, con un pizzico di polvere di fata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

2
Blog

Dalla narrativa alla politica: come i libri influenzano la società moderna

La narrativa come specchio e motore del cambiamento La narrativa non è mai stata solo un mezzo di intrattenimento, ma un potente strumento di riflessione ...
Leggi →
Blog

ARF! Il festival del fumetto a Roma

ARF! Il festival del fumetto a Roma Gli splendidi spazi del Mattatoio a Testaccio (ex MACRO Testaccio) quest’anno ospiteranno, dal 25 al 27 maggio, la ...
Leggi →
alessandro sacchi nendchku9ss unsplash
Blog

Trame a incastro: leggere e scrivere come un puzzle

Quando la trama diventa un gioco La narrativa non lineare rappresenta un territorio affascinante e in continua evoluzione, dove la struttura classica di inizio-sviluppo-fine viene ...
Leggi →
Ricordando Valerio aspettando Pertini
News

Ricordando Valerio aspettando Pertini

Ricordando Valerio aspettando Pertini. L’uscita in questi primi giorni di gennaio
Leggi →
articolo anita
Blog

«Che poi Anita non è una vera eroina»

Anita Garibaldi. L’amazzone del Risorgimento «Che poi Anita non è una vera eroina» Ho avuto l’onore e il piacere di curare l’editing di questo progetto ...
Leggi →
Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte Abbiamo già fatto la conoscenza nell’articolo precedente dei primi 5 artisti contemporanei più ...
Leggi →