Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Esmeralda e Wendy: un ponte tra due mondi

Seconda stella a destra e poi dritto fino a Parigi

Esmeralda e Wendy è un originale crossover ideato dalle traduttrici dell’Istituto Armando Curcio, che accomuna la storia di due personalità in lotta per l’emancipazione. Due rotte diametralmente opposte, che convergono sulla ricerca dell’indipendenza e sulla resistenza alle ingiustizie.

Antologia per ragazzi

L’antologia si rivolge a un target 7+. L’adattamento, a cura delle traduttrici, vuole dare nuova vita ai grandi classici, estraendo alcuni filoni dalle opere originali Notre-Dame de Paris e Peter Pan, the boy who wouldn’t grow up, incentrati su un nuovo focus tutto al femminile, sebbene le illustrazioni siano ispirate all’immaginario dei film d’animazione Disney.

Magiche atmosfere

Punto di forza dell’albo sono proprio le illustrazioni, che trascinano il lettore dentro le ambientazioni, dal frizzante Carnevale parigino alla luminosa cameretta di Wendy, con un pizzico di polvere di fata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

whatsapp image 2022 05 23 at 13.43.12
Blog

Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: combattere e morire per i propri ideali a cura di Elena Sperduti L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è ...
Leggi →
Blog

Packaging Design – Quando la confezione è fatta ad arte

Packaging design – Quando la confezione è fatta ad arte Non giudicare un libro dalla copertina a volte è difficile, e questo vale per qualsiasi ...
Leggi →
Corsi

Grafica serale

CORSO DI GRAFICA SERALE ROMA Il corso di grafica mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. Organizzato dall’Istituto Armando Curcio ...
Leggi →
News

«La storia di un’idea», la storia di Armando Curcio

Durante il periodo fascista, impiegando l’eredità del padre Alfredo, creò l’Istituto Editoriale Moderno. La divulgazione di «Grandi Opere» fu una piccola iniziativa editoriale che rese ...
Leggi →
Blog

Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop

Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop Adobe Photoshop resta ancora oggi il software grafico più importante , ma non è un programma ...
Leggi →
Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte Abbiamo già fatto la conoscenza nell’articolo precedente dei primi 5 artisti contemporanei più ...
Leggi →