ARF! Il festival del fumetto a Roma

ARF! Il festival del fumetto a Roma

Gli splendidi spazi del Mattatoio a Testaccio (ex MACRO Testaccio) quest’anno ospiteranno, dal 25 al 27 maggio, la quarta edizione di ARF! Il festival del fumetto.

Masterclass, ospiti d’eccezione, mostre esclusive, live performances, laboratorio di disegno per bambini, incontri tra autori e pubblico, mostre.
Queste sono solo alcune delle attività previste nei tre giorni ricchi di idee, incontri e discussioni del festival del fumetto a Roma.
Di anno in anno ARF! mette a confronto mondi, generazioni, personalità, idee e opinioni sull’universo del fumetto e tutto ciò che intorno ad esso gravita, vista la sua sempre più profonda contaminazione nel mondo del marketing, del cinema, della comunicazione, del gaming e del design.
Proprio grazie a questo dilagare del fumetto negli ambiti più vari, i giovani artisti hanno l’opportunità di scegliere tra un intero, nuovo, vasto ventaglio di occasioni di formazione e di possibilità professionali.

In queste tre giornate, gli spazi dedicati al festival saranno divisi in varie sezioni, ognuna adibita ad una le diverse attività che si svolgeranno: troveremo il Job ARF!, uno spazio dedicato alla revisione del portfolio dei partecipanti e alle opportunità professionali, l’ARF Kids!, il laboratorio di disegno allestito per i più piccoli, l’area Self ARF!, dedicata alle autoproduzioni alle fanzine e ai micro editori, larea adibita alle MasterclARF!, dove si tornerà sui banchi per seguire le sette imperdibili Masterclass di disegno, storytelling, sceneggiatura, editoria e colorazione e per le tre importantissime lectiones magistrales a cura del Maestro Altan (venerdì), Jordi Bernet (sabato) e Enrique Breccia (domenica) e, ultimo ma non di certo meno rilevante, l’ARFist Alley, ovvero il luogo di incontro tra pubblico e autori, una piazza aperta per incontrare i professionisti del panorama italiano e internazionale, per ammirare, acquistare tavole originali o richiedere commissioni personalizzate.

Un evento imperdibile, insomma, per gli appassionati del fumetto, ma non solo: le varie mostre allestite, infatti, richiamano anche l’attenzione degli amanti dell’arte visiva in genere, dell’illustrazione, della grafica e del Design. Per visionare in maniera completa il programma dell’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ARF! Festival del fumetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

3
Blog

Persuasione e sensibilità: la sfida di tradurre Jane Austen

Un viaggio nella prosa di Jane Austen Tradurre un classico della letteratura inglese come Persuasione di Jane Austen significa immergersi in un mondo di ironia ...
Leggi →
News

Più di cent’anni di talento: ricordiamo Rita Levi Montalcini

Cresciuta in un contesto socio-storico caratterizzato dalla prevaricazione maschile, nonostante le resistenze del padre, la giovane Rita frequentò la facoltà di Medicina all’Istituto di Anatomia Umana ...
Leggi →
Blog

Storie di illustratori: Davide Barco

Storie di illustratori: Davide Barco Conquistare gli States, un sogno per molti, una realtà per pochi. Una di queste eccellenze è Davide Barco, illustratore freelance, ...
Leggi →
Blog

I loghi più creativi

I loghi più creativi Realizzare ottimamente un logo richiede tanto lavoro ed una ricerca costante tra le tendenze del mondo del design.
Leggi →
6
Blog

L’arte della copertina: come si crea un design efficace

Il ruolo comunicativo della copertina Nel panorama editoriale contemporaneo, la copertina svolge un ruolo centrale, non solo come elemento visivo, ma come vero e proprio ...
Leggi →
Corsi

Comunicazione visiva nel packaging design Milano

CORSO COMUNICAZIONE VISIVA NEL PACKAGING DESIGN Sede di Milano Il corso di Comunicazione visiva nel packaging design mira a formare specialisti autonomi in grado di ...
Leggi →