ARF! Il festival del fumetto a Roma

ARF! Il festival del fumetto a Roma

Gli splendidi spazi del Mattatoio a Testaccio (ex MACRO Testaccio) quest’anno ospiteranno, dal 25 al 27 maggio, la quarta edizione di ARF! Il festival del fumetto.

Masterclass, ospiti d’eccezione, mostre esclusive, live performances, laboratorio di disegno per bambini, incontri tra autori e pubblico, mostre.
Queste sono solo alcune delle attività previste nei tre giorni ricchi di idee, incontri e discussioni del festival del fumetto a Roma.
Di anno in anno ARF! mette a confronto mondi, generazioni, personalità, idee e opinioni sull’universo del fumetto e tutto ciò che intorno ad esso gravita, vista la sua sempre più profonda contaminazione nel mondo del marketing, del cinema, della comunicazione, del gaming e del design.
Proprio grazie a questo dilagare del fumetto negli ambiti più vari, i giovani artisti hanno l’opportunità di scegliere tra un intero, nuovo, vasto ventaglio di occasioni di formazione e di possibilità professionali.

In queste tre giornate, gli spazi dedicati al festival saranno divisi in varie sezioni, ognuna adibita ad una le diverse attività che si svolgeranno: troveremo il Job ARF!, uno spazio dedicato alla revisione del portfolio dei partecipanti e alle opportunità professionali, l’ARF Kids!, il laboratorio di disegno allestito per i più piccoli, l’area Self ARF!, dedicata alle autoproduzioni alle fanzine e ai micro editori, larea adibita alle MasterclARF!, dove si tornerà sui banchi per seguire le sette imperdibili Masterclass di disegno, storytelling, sceneggiatura, editoria e colorazione e per le tre importantissime lectiones magistrales a cura del Maestro Altan (venerdì), Jordi Bernet (sabato) e Enrique Breccia (domenica) e, ultimo ma non di certo meno rilevante, l’ARFist Alley, ovvero il luogo di incontro tra pubblico e autori, una piazza aperta per incontrare i professionisti del panorama italiano e internazionale, per ammirare, acquistare tavole originali o richiedere commissioni personalizzate.

Un evento imperdibile, insomma, per gli appassionati del fumetto, ma non solo: le varie mostre allestite, infatti, richiamano anche l’attenzione degli amanti dell’arte visiva in genere, dell’illustrazione, della grafica e del Design. Per visionare in maniera completa il programma dell’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ARF! Festival del fumetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Le 10 migliori copertine della campagna presidenziale USA

Le 10 migliori copertine della campagna presidenziale USA Questa campagna elettorale è stata una delle più dure in assolute con scandali e polemiche a non
Leggi →
Giornalismo culturale
Corsi

Giornalismo e Comunicazione culturale: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio

Un percorso di valore: Giornalismo e Comunicazione culturale all’Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti Il giornalismo culturale è una branca del giornalismo specializzata nella produzione di articoli, interviste e
Leggi →
News

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

Nata nel 1917, mentre lo Zeppelin tedesco bombardava la capitale inglese, la sua famiglia si spostò da un ricco quartiere londinese alla campagna, dove Diana
Leggi →
141 a v corr
Blog

Rodari e Munari: la fantasia crea indipendenza

In occasione dell’anniversario della morte di Gianni Rodari che ci lasciava il 14 aprile del 1980 vogliamo parlare della creatività e della fantasia, vere protagoniste
Leggi →
Blog

I 5 migliori packaging interattivi

I 5 migliori packaging interattivi I packaging interattivi sono un modo per rendere il tutto più divertente e per permettere al cliente di ricordarsi di
Leggi →
Corsi

Comunicazione e Advertising Polistena

CORSO COMUNICAZIONE E ADVERTISING Sede di Polistena Il corso di Comunicazione e Advertising mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori
Leggi →