Intervista al vincitore del Contest Cover 2022!

intervista al vincitore del contest cover 2022 (1)

Intervista a De Mazenod Ashley Nithiyanandan

“Quando ha deciso di partecipare al Cover Contest Design del Premio Curcio per le Attività Creative, conosceva già le opere di Dickens?”.

“Sì, ovviamente, poiché l’ho studiato a letteratura inglese; casualmente un mese prima di partecipare”.

“Cosa ha ispirato il suo design della cover I Racconti di Charles Dickens?”.

“Innanzitutto mi hanno ispirato le sue tematiche, poi questo disegno in particolare è ispirato a una foto autentica dell’autore da cui ho preso spunto”.

“Come è stato partecipare allo stage presso l’Istituto Armando Curcio”?

“Di base noi abbiamo svolto gran parte del lavoro nel nostro istituto a Monterotondo, dove ci sono stati i nostri due professori Mirca Schembari e Fabio Palmia che ci hanno aiutati durante il progetto. Nel frattempo a scadenza mensile l’Istituto supervisionava il resoconto del nostro operato”.

“Che consiglio darebbe a chi sta pensando di partecipare al Premio Curcio per le Attività Creative?”.

“Il mio consiglio è dare il massimo, perché anche se non sarete il fortunato o la fortunata che vincerà il contest, avrete dato il meglio di voi; perciò sarete fieri di aver partecipato a questo progetto e di aver realizzato qualcosa che vi è piaciuto e in cui avete messo il cuore. Per chiunque decida di fare qualcosa del genere ho una frase soltanto: le possibilità non vengono, ma si creano”.

Intervista a cura di Lucrezia De Rosa D’Antoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

STORYTELLER E STORYTELLING
News

LO STORYTELLER: DALLE ESIGENZE ALLE EMOZIONI

Raccontare storie è il modo che l’essere umano ha di comunicare, narrare se stesso al mondo, stabilire un contatto sociale: è ciò che lo rende ...
Leggi →
Corsi

Corporate Storytelling

CORPORATE STORYTELLING I mercati sono conversazioni. Questo è ormai un fatto quotidiano della nostra esperienza umana, sociale, politica ed economica. Il racconto e le conversazione ...
Leggi →
News

La forza del sole scandinavo: quando l’editoria è difesa dell’ambiente, al di là della digitalizzazione

Dopo giorni di cielo plumbeo e scarpe umide, stamane il sole, finalmente, ha riscaldato i miei pensieri. La mia penna birichina, ovviamente, non si è ...
Leggi →
stand fiera di Francoforte
Blog

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno

La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale ...
Leggi →
News

Il kit di sopravvivenza del redattore in ambito internazionale

Dall’abbattimento dei confini spazio-temporali nei processi comunicativi, (ricordando il Villaggio Globale di McLuhan), all’abbattimento dei confini negli ambienti lavorativi (soprattutto nuovi): internazionalizzare un’azienda significa questo. ...
Leggi →
Corsi

Corso di Scrittura Creativa

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA Il corso di scrittura creativa mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali ...
Leggi →