Linguaggio e mondo

«Dato che il linguaggio è il mezzo con cui l’io si relaziona con la realtà, se è corrotto il tuo linguaggio significa che è corrotto il tuo rapporto con la realtà.»

Mai come oggi queste parole risultano attuali: in un mondo in cui la comunicazione è ovunque, parte integrante di qualsiasi ambito della società, tutto è saturo di informazioni e di contenuti. Fondamentale, quindi, sapersi districare in questo continuo processo di stimolazione.

Saper comunicare significa saper decodificare
Senza un terreno comune di incontro, senza la condivisione di un codice, la comunicazione fallisce in principio. Ciò vale innanzitutto per la vita di tutti i giorni, per il cittadino, l’essere umano inserito nella società, e di conseguenza vale nel mondo del lavoro. Essere un professionista della comunicazione implica una padronanza solida e ben definita delle strutture linguistiche della lingua italiana: è impensabile credere di poter lavorare in questo settore, in tutte le sue sfaccettature, se si prescinde da una ciò. L’uso consapevole e approfondito della lingua madre consente e agevola un naturale apprendimento della lingua straniera; inoltre, la conoscenza delle strutture semplici e complesse dei sistemi linguistici dà la giusta duttilità per lavorare in dimensione contrastiva.

Gli studi sul fenomeno dell’analfabetismo funzionale parlano chiaro: circa il 70% degli italiani legge, guarda, ascolta, ma non capisce: non è in grado di riformulare il contenuto, di riassumerlo, di rielaborarlo, di esprimerlo con altre parole. 7 persone su 10 non sono in grado di capire ciò che leggono o ascoltano. Lo studio della lingua italiana ha bisogno di tornare una priorità, dalla scuola primaria in poi: non è mai troppo tardi per riprendere qualche manuale di grammatica, per riflettere su qualche uso improprio che dilaga nella rete, nei social: dal piuttosto che erroneamente utilizzato con valore disgiuntivo, alla moda dei «ci sentiamo pomeriggio» e dei «vado a studio», all’uso indistinto di apostrofi e accenti come se fossero la stessa cosa… Questi sono solo alcuni tra gli abomini che la nostra cara favella è costretta a subire negli ultimi decenni.

In quest’ottica, l’offerta formativa del corso triennale di Mediazione Linguistica in editoria e marketing della SSML «Armando Curcio» si pone come obiettivo quello di consolidare, rafforzare e rispolverare le competenze per un uso consapevole, corretto e quindi efficace della lingua italiana.
Il piano di studi coniuga infatti gli insegnamenti legati alle lingue, alla comunicazione e al marketing, con quelli imprescindibili legati alla lingua italiana, alle tecniche di scrittura e alla rielaborazione di contenuti, con lo scopo di formare un professionista capace di rapportarsi alla realtà, parafrasando il filosofo austriaco, in maniera corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Sedi

Sedi

[widgetkit id=”209″ name=”Sedi”]
Leggi →
News

70 anni fa le prime elezioni liberate

Il 18 aprile 1948, appunto settant’anni fa, il popolo italiano fu chiamato alle urne: per la prima volta dopo il Referendum del 2 giugno, che ...
Leggi →
Blog

Il font della calligrafia di Trump

Il font della calligrafia di Trump Nonostante un’aria molto tesa intorno alle elezioni presidenziali USA c’è chi si diverte a realizzare un font gratuito basato ...
Leggi →
Giornata mondiale del disegno
Blog

Giornata mondiale del disegno: intervista a Fabio Santomauro

CHI SIAMO L’Istituto Armando Curcio S.r.l. forma i futuri professionisti della comunicazione internazionale dell’impresa editoriale. L’Istituto nasce nel dicembre 2014 e rappresenta il centro di formazione, ricerca ...
Leggi →
Blog

L’Helvetica e lo “stile svizzero”

L’Helvetica e lo “stile svizzero” Che ne siate consapevoli o no, tutti voi conoscete benissimo il carattere tipografico Helvetica. Tanti dei marchi più conosciuti utilizzano ...
Leggi →
Corsi

Grafica serale

CORSO DI GRAFICA SERALE ROMA Il corso di grafica mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. Organizzato dall’Istituto Armando Curcio ...
Leggi →