Sbocchi Professionali
Il mediatore linguistico rappresenta una figura professionale altamente versatile e impiegabile in diversi ambiti lavorativi, come nelle istituzioni pubbliche, imprese produttive, culturali, turistiche, ambientali che abbiano una relazione e una vocazione con lo sviluppo e l’evoluzione del territorio in termini di dinamiche interetniche e interculturali.
Al termine della formazione sono auspicabili i seguenti sbocchi professionali:
Direttore editoriale
Redattore editoriale
Traduttore editoriale
Web editor
Traduttore freelance
Localizzatore
Traduttore di audio-visivi
Consulente linguistico per le CCIA
Interprete freelance e di conferenza
Responsabile relazioni esterne di aziende o uffici pubblici
Responsabile della comunicazione aziendale per multinazionali o aziende import-export
Portavoce addetto stampa
Traduttore o interprete in agenzie giornalistiche
Key Account Manager
Export sales manager
Product manager
Responsabile marketing
Marketing specialist
Traide marketing manager

Offerta Formativa

Docenti

Stage

Sbocchi Professionali

Tasse di inscrizione

Test di ammissione

Informazioni

Bandi di insegnamento

Riconoscimento CFU
