Recensione “Una Stanza tutta per sé”

virginia woolf

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

⭐/5

Rabbia e Rassegnazione

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è il tipo di libro che cambia la vita. Virginia Woolf arriva al cuore e lo infiamma di rabbia e rassegnazione per le donne che le nostre antenate sarebbero potute essere, e per il mondo in cui dovremmo vivere oggi.

Il privilegio

È un’analisi del rapporto tra gli uomini e le donne attraverso la lente focale della storia della letteratura e spiega come per le donne scrivere fosse un privilegio: perché non bastava avere le energie, il tempo, il coraggio di scrivere, ma serviva come minimo potersi permettere di avere una stanza tutta per sé.

Genio sprecato

Questo testo mi ha fatta infuriare e disperare, e poi di nuovo infuriare per le donne e il loro genio sprecato nella storia della letteratura occidentale. Dovete leggerlo tutt*. Non importa la vostra identità di genere, questo libro è un testo sacro per l’umanità intera.

 

Recensione di Goth Mammt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Corsi

Corso di Scrittura Creativa

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA Il corso di scrittura creativa mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali ...
Leggi →
Blog

La bellezza dei libri pop-up

La bellezza dei libri pop-up I libri pop-up hanno la forza di mostrarti quello che fino a poco prima avevi solo immaginato e riescono a ...
Leggi →
News

OPEN DAY 2019 all’Istituto Armando Curcio

Laurearsi in azienda? Oggi si può. Lo slogan scelto per promuovere il calendario di incontri ed eventi riflette la caratteristica peculiare dell’offerta formativa dell’Istituto: la possibilità di ...
Leggi →
piano editoriale
News

COMUNICAZIONE DIGITALE: IL PIANO EDITORIALE

«Il medium è il messaggio»: provocatoriamente McLuhan asserisce che la comunicazione digitale ha accentuato l’influenza del mezzo sul pensiero, a prescindere dal contenuto. La comunicazione ...
Leggi →
Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre ...
Leggi →
News

Intervista a Sabrina Aulitto, direttrice dell’International School dell’Istituto Armando Curcio di Roma

L’Istituto Armando Curcio (IAC) nasce da un’intuizione dalla Prof.ssa Cristina Siciliano, Vice Presidente della casa editrice Armando Curcio, fondata da Armando Curcio in Italia nel ...
Leggi →