Recensione “Una Stanza tutta per sé”

virginia woolf

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

⭐/5

Rabbia e Rassegnazione

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è il tipo di libro che cambia la vita. Virginia Woolf arriva al cuore e lo infiamma di rabbia e rassegnazione per le donne che le nostre antenate sarebbero potute essere, e per il mondo in cui dovremmo vivere oggi.

Il privilegio

È un’analisi del rapporto tra gli uomini e le donne attraverso la lente focale della storia della letteratura e spiega come per le donne scrivere fosse un privilegio: perché non bastava avere le energie, il tempo, il coraggio di scrivere, ma serviva come minimo potersi permettere di avere una stanza tutta per sé.

Genio sprecato

Questo testo mi ha fatta infuriare e disperare, e poi di nuovo infuriare per le donne e il loro genio sprecato nella storia della letteratura occidentale. Dovete leggerlo tutt*. Non importa la vostra identità di genere, questo libro è un testo sacro per l’umanità intera.

 

Recensione di Goth Mammt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

whatsapp image 2022 05 23 at 13.43.12
Blog

Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: combattere e morire per i propri ideali a cura di Elena Sperduti L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è ...
Leggi →
Ricordando Valerio
News

Ricordando Valerio

A un mese dalla scomparsa, ricordiamo insieme Valerio e alcuni momenti degli ultimi tre anni all’interno delle nostre aule, agli eventi e alle fiere. La ...
Leggi →
News

Copyright: approvata la riforma

Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di negoziare con i ...
Leggi →
Blog

L’infografica

L’infografica L’infografica è l’informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale; è una forma di comunicazione semplice ed efficace, un nuovo modo di ...
Leggi →
News

Intervista a Ferdinando Albertazzi

Laureato in fisica, ha pubblicato una serie di storie per bambini. La nostra redazione ha intervistato Ferdinando Albertazzi, autore di “Dina la gocciolina”. 1) Come ...
Leggi →
Corsi

Corso di Scrittura Creativa

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA Il corso di scrittura creativa mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali ...
Leggi →