Recensione “Una Stanza tutta per sé”

virginia woolf

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

⭐/5

Rabbia e Rassegnazione

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è il tipo di libro che cambia la vita. Virginia Woolf arriva al cuore e lo infiamma di rabbia e rassegnazione per le donne che le nostre antenate sarebbero potute essere, e per il mondo in cui dovremmo vivere oggi.

Il privilegio

È un’analisi del rapporto tra gli uomini e le donne attraverso la lente focale della storia della letteratura e spiega come per le donne scrivere fosse un privilegio: perché non bastava avere le energie, il tempo, il coraggio di scrivere, ma serviva come minimo potersi permettere di avere una stanza tutta per sé.

Genio sprecato

Questo testo mi ha fatta infuriare e disperare, e poi di nuovo infuriare per le donne e il loro genio sprecato nella storia della letteratura occidentale. Dovete leggerlo tutt*. Non importa la vostra identità di genere, questo libro è un testo sacro per l’umanità intera.

 

Recensione di Goth Mammt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

La lettura crea indipendenza

Correva l’anno 1996 quando l’UNESCO ha designato il 23 aprile come la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. La scelta è ricaduta su questa data in maniera tutt’altro …

Leggi →
Blog

I 5 migliori packaging interattivi

I 5 migliori packaging interattivi I packaging interattivi sono un modo per rendere il tutto più divertente e per permettere al cliente di ricordarsi di …

Leggi →
Blog

Un viaggio tra i docenti – Silvia Celindano

Un viaggio tra i docenti – Silvia Celindano L’elemento distintivo dell’Istituto Armando Curcio sono i suoi docenti, veri e propri professionisti del settore. Grazie a …

Leggi →
emanuel evangelista cover nugiò
News

Intervista a Emanuel Evangelista: nasce la cover di Nugiò

Emanuel Evangelista: vince il Contest per la realizzazione grafica di una cover destinata al progetto editoriale del marchio Risfoglia, Nugiò di Maurizio Giannini. Come già visto …

Leggi →
Blog

Progettazione grafica – La storia del logo Apple

Progettazione grafica – La storia del logo Apple La storia del logo Apple è rimasta avvolta a lungo nel mistero, infatti la sua reale progettazione …

Leggi →
Blog

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza Si chiamano Giulio Castagnaro, Andrea Chronopoulos, Giulia Tomai e Andrea Mongia, la media delle loro età non …

Leggi →