Un packaging rivoluzionario per l’acqua

Un packaging rivoluzionario per l’acqua

Il grande problema del trasporto dell’acqua potrebbe venir risolto con l’utilizzo delle Ooho. Cosa sono? Ora ve lo spieghiamo.

“Ci sono uno spagnolo ed un francese a Londra” sembra l’inizio di una barzelletta ed invece potrebbe rappresentare l’incipit di un nuovo modo rivoluzionario di trasportare l’acqua.
Rodrigo Garcia Gonzalez e Pierre Paslier si sono conosciuti durante un master all’Imperial College di Londra e dal loro incontro è nata la Skipping Rocks Lab, una azienda che studia materiale eco-sostenibili che possano sostituire la plastica.

Ooho è il primo materiale ricavato dalle alghe, è una membrana sottile, commestibile, incolore e biodegradabile che può essere utilizzata per la conservazione ed il trasporto di liquidi. Può essere bucata per bere il liquido al suo interno o mangiata direttamente in quanto il suo sapore non incide sulla bevanda al suo interno.

L’idea iniziale era l’utilizzo per i maratoneti quando si devono idratare in corsa, ma l’idea è sembrata così buona che non solo ha ricevuto cospicui fondi grazie al sito Crowdcube, ma c’è la seria intenzione di utilizzarla come metodo di trasporto sostitutivo agli imballaggi di plastica.

La società ha aperto una nuova raccolta fondi per portare le Ooho sul mercato globale dal 2018 e, ad oggi, ha raccolto 850.000£ ovvero 1 milione di €.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Le tendenze del 2017 per la Graphic Design

Le tendenze del 2017 per la Graphic Design Le tendenze per il design, per la grafica, sono influenzate da diversi fattori: media, tecnologia, moda o ...
Leggi →
News

Recensione del libro «L’innovazione digitale nel settore sanitario»

«L’innovazione digitale nel settore sanitario» propone in quattro capitoli un quadro esaustivo delle potenzialità e dello stato di avanzamento dell’eHealth in Italia. Di particolare interesse ...
Leggi →
virginia woolf
Blog

Recensione “Una Stanza tutta per sé”

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5 Rabbia e Rassegnazione Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è ...
Leggi →
Blog

Il Decalogo dell’illustratore

Il Decalogo dell’illustratore Chiunque si affacci a questa professione, bene o male, conosce quali sono i suoi “doveri”, sa quindi quali obiettivi porsi e come conseguirli.In pochi sanno, ...
Leggi →
Blog

Quando la passione e lo studio, danno vita a progetti creativi di qualità.

Cosa hai pensato e cosa hai provato quando ti hanno comunicato che la tua illustrazione era stata scelta per finire su una copertina di un ...
Leggi →
xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089
Blog

Il lavoro del grafico editoriale

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire ...
Leggi →