Workshop : Tim Seeley

CORSO DI GRAFICA EDITORIALE I.A.C.

L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. Al fine di formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria presentiamo uno speciale corso tenuto dai migliori professionisti del settore.

Cos’è la creatività? Parola magica da tempo al centro degli obiettivi e dei desideri dei più qualificati operatori della comunicazione contemporanea. Per rispondere a questa domanda il Corso triennale in Grafica Editoriale prova a costruire una ricca proposta di approfondimenti sulla materia, che sappia infine dare un senso, sia teorico che pratico, al concetto della creatività stessa. In questo modo, la creatività, da riferimento spesso astratto, diventa una prassi concreta, ben riconoscibile nelle sue diverse articolazioni, dall’approccio psico-percettivo a quello visuale, da quello immaginativo a quello testuale. In definitiva, un processo didattico capace di strutturare il graphic design nell’applicare queste sue conoscenze a tutto ciò che è comunicazione visiva: dall’editoria alla video animazione, dal packaging al logo di un’azienda, dal graphic design di un prodotto di un brand di tendenza ai manifesti, ecc. Per noi è importante formare un professionista in grado di lavorare sia come freelance, che all’interno di studi grafici, agenzie multinazionali, case editrici, canali televisivi e web agency.


Come Funziona:

I Corsi di Grafica Editoriale I.A.C. si svolgono tramite l’alternanza tra lezioni teoriche e prove pratiche basate su esercizi e test di difficoltà crescente. Durante il corso i partecipanti si eserciteranno creando contenuti grafici, via via più evoluti grazie alle tecniche acquisite nelle lezioni teoriche, cosi da tenere costantemente sotto controllo i progressi nell’apprendimento.

Chi partecipa acquisirà le conoscenze necessarie a creare contenuti capaci di rispondere a diverse esigenze in ottica business e arriverà, al termine del percorso, alla conoscenza delle principali tecniche per la creazione di contenuti grafici di alta qualità utilizzabili su strutture cartacee e digitali di ultima generazione.


A chi ci rivolgiamo:

Il Corso si rivolge a:

  • Laureati, diplomati e con abilitazione professionale, interessati all’attività di grafica o autoriale e creativa all’interno dei processi produttivi dell’industria editoriale, tanto cartacea, quanto audiovisiva e multimediale.
  • Chi vuole  cimentarsi concretamente con il lavoro grazie alla possibilità di accedere ad un eccellente percorso formativo con stage altamente qualificato.
  • Chi vuole intraprendere una nuova carriera nell’ambito digitale con particolare predisposizione verso l’editoria grafica.

Cosa si apprende:

  • Storia dell’editoria
  • Psicologia della percezione (Semiotica)
  • L’utilizzo del colore e la sua percezione
  • La progettazione grafica nell’editoriale 1
  • Fotografia
  • La storia della tipografia
  • Disegno e Progettazione dell’illustrazione editoriale
  • Tecniche Grafiche e comunicazione digitale
  • La progettazione grafica nell’editoriale 2
  • Laboratorio in progettazione grafica
  • Sviluppo del progetto su Ai – Id – Ps

Obiettivi e Stage:

Offrire una chiara prospettiva del processo di attivazione creativa, con le sue ricadute e applicazioni alle prassi editoriali dei diversi tipi di prodotto culturale.

Dopo l’esame del Corso di Grafica Editoriale I.A.C. saranno selezionati i migliori della classe per uno Stage di 160 ore nella casa editrice Armando Curcio Editore o presso i nostri partner.

In più l’Istituto Armando Curcio ha chiuso un accordo con la regione Lazio per dare la possibilità ai migliori studenti di strutturare un progetto di startup negli uffici di B.I.C. Lazio.


I nostri docenti:

 

[widgetkit id=”139″ name=”Docenti Grafica Editoriale”]

 


Modulo Gratuito di Richiesta Informazioni:

Per scaricare il PDF competo del corso, avere maggiori informazioni o per richiedere un colloquio con i nostri docenti al fine di valutare l’iscrizione è possibile inviare i propri dati all’indirizzo email info@istitutoarmandocurcio.it lasciandoci un recapito telefonico per essere ricontattati o compilare il form sottostante.

{chronoforms5}grafica_editoriale{/chronoforms5}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola Venerdì 18 gennaio lo IAC Design, dipartimento di design dell’Istituto Armando Curcio, ha ospitato il Creative Director della CBA, Giacomo Cesana, per un incontro che nessun ...
Leggi →
Corsi

Corso di Copywriter

CORSO DI COPYWRITER Il corso di copywriter mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. ...
Leggi →
News

OPEN DAY 2019 all’Istituto Armando Curcio

Laurearsi in azienda? Oggi si può. Lo slogan scelto per promuovere il calendario di incontri ed eventi riflette la caratteristica peculiare dell’offerta formativa dell’Istituto: la possibilità di ...
Leggi →
Giornalismo Green
Blog

Comunicare Green: il Master | Intervista al professor Bruno Di Marino

Comunicare Green: il Master firmato Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti   Era il 1992 quando, alla Conferenza di Rio de Janeiro sull’ambiente e lo ...
Leggi →
Blog

Le pubblicità creative della Lego

Le pubblicità creative della Lego La Lego è ormai un marchio storico, in continua espansione, che sviluppa ed incoraggia la creatività dei bambini, la stessa creatività che ...
Leggi →
Blog

Corporate Storytelling – Le Migliori Pubblicità

Corporate storytelling – Le migliori pubblicità Per un’azienda l’ostacolo più grande è riuscire a trasmettere alla clientela i valori del brand, bisogna essere in grado ...
Leggi →