Nuovo anno, nuovi corsi, nuovi progetti

RICERCA

PIATTAFORMA INTERATTIVA INTERDISCIPLINARE CURCIO (P.I.I.C.)

Ogni prodotto cartaceo ha il suo naturale prolungamento nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (PIIC): l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento e potenziamento, coerentemente con le metodologie più innovative. Un sistema dinamico, flessibile e protetto per fruire e creare contenuti digitali per tutte le fasce di scolarizzazione

PIIC ha lo scopo di attivare livelli di insegnamento non-lineare e apprendimento individuale, interattivo e multimediale in grado di produrre «buone prassi» digitali. La navigazione ipermediale stimola la fruizione e la creazione digitale di contenuti. PIIC si rivolge a:

-Dirigenti
-Animatori Digitali
-Docenti
-Studenti

PIIC integra l’offerta formativa curricolare e innova le metodologie didattiche delle scuole primarie e secondarie attraverso Cronologie, Glossari, Biografie, Biblioteca di Lettura, Tavole Sinottiche, Prove Invalsi, Dizionari, Mediateca, Saggi di Grandi Firme editoriali.

Al servizio dell’apprendimento cooperativo: PIIC permette inoltre di personalizzare le attività attraverso l’area LA MIA PIIC nella quale è possibile:

– creare il proprio avatar;
– utilizzare l’editor di testo come quaderno personale;
– lavorare con i contenuti presenti nella PIIC, rielaborandoli in funzione delle indicazioni del docente;
– condividere gli elaborati con il docente o con un compagno in un’ottica di cooperative learning;
– svolgere le esercitazioni e le verifiche di un argomento;
– interagire con la «Bacheca d’Istituto» e con il «Gruppo di discussione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Le pubblicità creative della Lego

Le pubblicità creative della Lego La Lego è ormai un marchio storico, in continua espansione, che sviluppa ed incoraggia la creatività dei bambini, la stessa creatività che ...
Leggi →
News

Ann Goldstein: la voce americana di Elena Ferrante

A lungo redattrice di una tra le più prestigiose riviste letterarie al mondo, il New Yorker, Ann Goldstein è la traduttrice americana della fortunata tetralogia ...
Leggi →
News

Il kit di sopravvivenza del redattore in ambito internazionale

Dall’abbattimento dei confini spazio-temporali nei processi comunicativi, (ricordando il Villaggio Globale di McLuhan), all’abbattimento dei confini negli ambienti lavorativi (soprattutto nuovi): internazionalizzare un’azienda significa questo. ...
Leggi →
Blog

Computer Grafica – Pokemon GO

Computer Grafica – Pokemon GO Il 15 luglio è uscito ufficialmente anche in Italia Pokemon GO, sancendo il ritorno delle creature della Nintendo come autentico ...
Leggi →
Corsi

Corso di Laurea Triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione

CORSO DI LAUREA TRIENNALE MEDIAZIONE LINGUISTICA IN MARKETING E COMUNICAZIONE Il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione mira a formare specialisti ...
Leggi →
News

Manipolati dal potere dei social

Viviamo nell’epoca della “connessione sociale” piuttosto che dei rapporti sociali. Qualsiasi individuo, dopo essere diventato membro della community, può interagire con altri utenti, comunicare, condividere ...
Leggi →