Colazione con le parole giuste
La mattina è il momento perfetto per iniziare la giornata con una lettura breve e stimolante. Una raccolta di racconti come Dieci piccoli respiri di Chiara Gamberale o le poesie di Rupi Kaur sono ideali per accompagnare il primo caffè: leggere poche pagine può dare energia e ispirazione.
Letture da viaggio
Chi prende i mezzi pubblici sa che il tempo in metro o in autobus può diventare un’occasione preziosa. Libri dal ritmo incalzante come La ragazza del treno di Paula Hawkins o I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe trasformano i tragitti quotidiani in viaggi dentro altre storie.
Pausa pranzo con un romanzo
Tra una riunione e l’altra, anche mezz’ora può bastare per immergersi in un libro. Romanzi leggeri e scorrevoli come La libreria sulla collina di Alessia Gazzola o Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman regalano un momento di evasione senza appesantire.
Un nuovo ritmo con le letture
Ritrovare piccole abitudini di lettura nelle routine quotidiane significa rendere i libri parte integrante della propria giornata. Bastano pochi minuti per scoprire come le parole possano alleggerire il tempo e renderlo più prezioso.