Libri e nuove routine: cosa leggere a colazione, in metro, in pausa pranzo

shutterstock 291627662

Colazione con le parole giuste

La mattina è il momento perfetto per iniziare la giornata con una lettura breve e stimolante. Una raccolta di racconti come Dieci piccoli respiri di Chiara Gamberale o le poesie di Rupi Kaur sono ideali per accompagnare il primo caffè: leggere poche pagine può dare energia e ispirazione.

Letture da viaggio

Chi prende i mezzi pubblici sa che il tempo in metro o in autobus può diventare un’occasione preziosa. Libri dal ritmo incalzante come La ragazza del treno di Paula Hawkins o I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe trasformano i tragitti quotidiani in viaggi dentro altre storie.

Pausa pranzo con un romanzo

Tra una riunione e l’altra, anche mezz’ora può bastare per immergersi in un libro. Romanzi leggeri e scorrevoli come La libreria sulla collina di Alessia Gazzola o Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman regalano un momento di evasione senza appesantire.

Un nuovo ritmo con le letture

Ritrovare piccole abitudini di lettura nelle routine quotidiane significa rendere i libri parte integrante della propria giornata. Bastano pochi minuti per scoprire come le parole possano alleggerire il tempo e renderlo più prezioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

sebald4 1
Blog

Romanzi come labirinti: tradurre la memoria fratturata

L’ascolto del silenzio nella traduzione letteraria Tradurre un romanzo che affonda le sue radici nella memoria è un’esperienza che va oltre la resa linguistica: è ...
Leggi →
Blog

Burger King si traveste da McDonald’s

Burger King si traveste da McDonald’s La rivale della grande ‘M’ ha ideato una campagna marketing per Halloween geniale, travestendo un proprio ristorante per la notte ...
Leggi →
Blog

Le nuove tendenze per i loghi

Le nuove tendenze per i loghi Quali sono le tendenze per questo 2017 per quanto riguarda la creazione dei loghi? Scopriamolo insieme attraverso 12 categorie ...
Leggi →
5
News

Nasce il Master Green dell’Istituto Armando Curcio

Lezioni online e on demand per formare la nuova figura professionale del comunicatore e divulgatore ambientale NASCE IL MASTER GREEN DELL’ISTITUTO ARMANDO CURCIO Il giornalista ...
Leggi →
Blog

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il ...
Leggi →
Blog

Quando il Design incontra la Comunicazione

Quando il Design incontra la Comunicazione Cosa succede quando il Design incontra la Comunicazione?La sinergia tra approccio immaginativo/visuale e comunicativo/testuale è il fulcro dell’offerta formativa ...
Leggi →