Burger King si traveste da McDonald’s

Burger King si traveste da McDonald’s La rivale della grande ‘M’ ha ideato una campagna marketing per Halloween geniale, travestendo un proprio ristorante per la notte più spaventosa dell’anno.

Un viaggio tra i docenti – Daniele Butera

Un viaggio tra i docenti – Daniele Butera L’elemento distintivo dell’Istituto Armando Curcio sono i suoi docenti, veri e propri professionisti del settore. Grazie a questi articoli ve li faremo conoscere meglio.

Il font della calligrafia di Trump

Il font della calligrafia di Trump Nonostante un’aria molto tesa intorno alle elezioni presidenziali USA c’è chi si diverte a realizzare un font gratuito basato sulla calligrafia del candidato Donald J. Trump.

Quando il decoro cancella l’arte

Quando il decoro cancella l’arte È durato solo poche ore il murales realizzato a Borgo Pio da Mauro Pallotta, in arte Maupal, nonostante l’apprezzamento di residenti, turisti ed anche del quotidiano Avvenire.

La bellezza dei libri pop-up

La bellezza dei libri pop-up I libri pop-up hanno la forza di mostrarti quello che fino a poco prima avevi solo immaginato e riescono a sorprendere bambini ed adulti con la stessa immediatezza.

Le pubblicità creative della Lego

Le pubblicità creative della Lego La Lego è ormai un marchio storico, in continua espansione, che sviluppa ed incoraggia la creatività dei bambini, la stessa creatività che caratterizza le loro pubblicità.

I 5 migliori Graphic Designer su Youtube

I 5 migliori Graphic Designer su Youtube Youtube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo ed è il sito di riferimento per la ricerca di video; molti graphic designer utilizzano questa piattaforma per mostrare i propri lavori.

Film da Oscar in Graphic Design

Film da Oscar in Graphic Design Nel mondo cinematografico non c’è premio più ambito degli Oscar e quando l’”Academy of Motion Picture Arts and Sciences” decide di realizzare un video in computer grafica dei prossimi film candidati bisogna realizzare un progetto perfetto.

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il mondo del design, partendo dalle sue origini ed arrivando alla sua capacità di plasmare il nostro futuro.