Bodoni – La storia di un font sempre moderno

BODONI – La storia di un font sempre moderno Il carattere Bodoni prende il nome da Gianbattista Bodoni (1740-1813), uno dei personaggi più importanti della tipografia italiana; questo font ancora oggi riesce a risultare moderno per le sue caratteristiche uniche.

Comic-con 2016: i cosplay a San Diego

Comic-con 2016: i cosplay a San Diego Ogni anno la calda e assolata California viene invasa da orde di cosplayer. Per le strade è possibile imbattersi in Chewbecca, Goku, Joker, Daenerys Targaryen: è il Comic-con di San Diego 2016, dove i personaggi di finzione prendono vita.

I loghi più creativi

I loghi più creativi Realizzare ottimamente un logo richiede tanto lavoro ed una ricerca costante tra le tendenze del mondo del design.

Come vettorializzare immagini e disegni

Come vettorializzare immagini e disegni Cosa hanno di tanto speciale le immagini vettoriali? Possono essere ingrandite e rimpicciolite all’infinito senza il problema della perdita di qualità. I grafici sanno quanto questa sia una caratteristica davvero molto utile. Oggi vediamo dunque come vettorializzare un’immagine o un disegno.

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft Steven Spielberg nel 2002 realizzò il film Minority Report con Tom Cruise, una delle tecnologie viste in quel film sta prendendo vita nella nostra realtà quotidiana.

I 5 font preferiti dai grafici

I 5 font preferiti dai grafici La scelta del font per un grafico rappresenta una vera e propria spada di Damocle per la realizzazione di un lavoro, quali sono – allora – i font preferiti dai vari designer?

Computer Grafica – Pokemon GO

Computer Grafica – Pokemon GO Il 15 luglio è uscito ufficialmente anche in Italia Pokemon GO, sancendo il ritorno delle creature della Nintendo come autentico fenomeno di massa.

L’Helvetica e lo “stile svizzero”

L’Helvetica e lo “stile svizzero” Che ne siate consapevoli o no, tutti voi conoscete benissimo il carattere tipografico Helvetica. Tanti dei marchi più conosciuti utilizzano nei propri loghi questo font dalle linee semplici, ma lo potete trovare anche sulle copertine degli album musicali, o in tutta la segnaletica della metropolitana di New York. Oggi vediamo […]