«Grazie 2016. È stato strano»

SCIENZE EDITORIALI

Gianni Rodari diceva:

La mente è una sola.
La sua creatività va coltivata
in tutte le direzioni.  

Rodari aveva ragione ma… come si fa ad allenare la creatività? Quali e quante sono le direzioni disponibili? La risposta è semplice: pensare, inventare, giocare, scrivere… è percorrendo queste strade che riusciamo ad attivarci, a lasciare il ruolo di “spettatore passivo” indossando le vesti del “protagonista”, colui che decide in prima persona, che non accetta in maniera disinteressata e pigra le indicazioni altrui ma, appunto, si adopera affinché le cose prendano una direzione da lui ambita piuttosto che un’altra.
La scrittura, essendo un sistema composto da simboli dotati un particolare significato, rappresenta una sorta di recipiente di emozioni, oggetti, idee, che permette di costruire il nostro punto di vista rispetto al mondo. Il processo della scrittura, della creazione e dell’invenzione permette quindi al bambino di muoversi all’interno della società, stimolandolo e allenandolo ad una presa di coscienza nei confronti di ciò che lo circonda.

Destinatari e obiettivi del corso
Il corso è progettato con lo scopo di avvicinare i bambini al mondo della scrittura creativa, intesa come esercizio di formazione e di costruzione della personalità. Attraverso quattro livelli diversi, il corso si rivolge ai bambini della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

Livello A: dedicato ai bambini della classe I
Livello B: dedicato ai bambini delle classi II e III
Livello C: dedicato ai bambini delle classi IV e V
Livello D: dedicato ai bambini della scuola secondaria di I grado 

Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
– sviluppare le capacità di ascolto, di collaborazione, di confronto e di scambio;
– stimolare la consapevolezza di sé e l’autoconoscenza;
– potenziare il ricorso agli strumenti linguistici attraverso attività ludiche. 

Modalità di svolgimento del corso
Il corso, articolato in 4 moduli da 10 ore ciascuno (un modulo corrisponde ad una settimana), si svolgerà con l’ausilio di una piattaforma didattica. Le lezioni prevedono un’alternanza tra teoria e pratica attraverso esercitazioni specifiche sugli argomenti trattati. La durata totale del corso è di 4 settimane. I moduli sono organizzati come specificato di seguito. 

Moduli
Prima settimana: Attiviamo la nostra creatività
Invenzione e realtà, osservazione, ispirazione, concentrazione, tecniche creative. In questo primo modulo i bambini, a partire da una tematica suggerita, saranno stimolati a buttare giù idee, soggetti e storie che andranno a costituire la base per il loro progetto.

Seconda settimana: La nostra storia
In questo secondo modulo tutto ciò che è stato prodotto nel precedente andrà rivisto e organizzato attraverso la definizione degli elementi narrativi fondamentali di un canovaccio: personaggi, ambienti, tempo, azione, dialoghi, pensieri, sensazioni, emozioni.

Terza settimana: Un buon uso del linguaggio
La differenza tra comunicare ed esprimere, la scelta della lingua e dello stile (discorso diretto e indiretto, registro linguistico, dialogo…), narrare in prima persona, in terza e in finta terza persona, il ricorso alla descrizione.

Quarta settimana: La chiusura del progetto: le scelte grafiche, l’impaginazione e la stampa
Come fase conclusiva, il bambino è chiamato a realizzare fisicamente il suo progetto, scegliendo la copertina, i colori, le immagini, inserendo il testo in maniera organizzata.

Costi
Il corso ha un costo di 500,00 euro (iscrizione inclusa). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Grafica 3D – Tilt brush

Grafica 3D – Tilt brush Nell’articolo precedente facevamo riferimento all’applicazione di Google “Tilt Brush” per il visore HTC Vive; oggi approfondiamo le notizie riguardanti questo ...
Leggi →
Corsi

Grafica 3D per Design, Motion graphics e Character animation​

3D DESIGN: ARCHITECTURE & DESIGN, MOTION GRAPHICS, CHARACTER ANIMATION L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. ...
Leggi →
Blog

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza Si chiamano Giulio Castagnaro, Andrea Chronopoulos, Giulia Tomai e Andrea Mongia, la media delle loro età non ...
Leggi →
fb 1200x628 visual bcbf
Blog

Editoria per ragazzi: le novità dalla Bologna Children’s Book Fair

La Bologna Children’s Book Fair è tornata, e con essa una ventata di novità che ha segnato un chiaro cambiamento nel panorama dell’editoria per ragazzi. ...
Leggi →
News

Manipolati dal potere dei social

Viviamo nell’epoca della “connessione sociale” piuttosto che dei rapporti sociali. Qualsiasi individuo, dopo essere diventato membro della community, può interagire con altri utenti, comunicare, condividere ...
Leggi →
Blog

“Designed by Apple in California”

“Designed by Apple in California” 20 anni di design made in Apple raccolti in un libro fotografico.
Leggi →