Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Cola

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Coca

Quando si parla di corporate storytelling un’azienda su tutte salta alla mente. Coca-Cola è un esempio classico, forse quello di maggior successo, di come si racconti un’attività, si fidelizzi un consumatore e lo si faccia partecipare attivamente alla storia aziendale. Dal 2012 ad oggi la bevanda più famosa al mondo ha una piattaforma tutta dedicata alla narrazione d’impresa: Journey

  

Corporate storytelling – Il viaggio di Coca-Cola

 

Nel viaggio (è proprio il caso di dirlo) di Coca-Cola per essere presente sulle tavole degli italiani, e di tutto il resto del mondo, una spinta fondamentale alla partecipazione dal basso è dipesa proprio dalla possibilità data agli utenti di interagire con il brand, di presentare la propria esperienza quotidiana con esso attraverso il suo magazine digitale

 

 

La comunicazione su Journey è votata al racconto, lo storytelling è l’assoluto protagonista, insieme all’utente. “Tra gli articoli più letti ci sono testi branded che parlano dell’universo Coca-Cola – spiega Vittorio Cino, direttore comunicazione e relazioni istituzionale Coca-Cola – Abbiamo lavorato nell’intento di avvicinare e appassionare tutti i nostri interlocutori e l’interesse ricevuto dimostra come il brand abbia compreso la mutazione della relazione tra marca e consumatore, sempre più dominata da dinamiche orizzontali di conversazione e narrazione”. 

La relazione tra storia, brand e consumatore continua poi sui social, dove Coca-Cola Journey si estende e amplifica il suo potere di interazione con il pubblico.

 

Corporate storytelling – Un esempio

 

Coca-Cola è quindi una delle aziende che ha maggiormente compreso l’importanza di una buona gestione dello storytelling, sfruttandone il grande potere fidelizzante. Un esempio di questa instancabile attività è la campagna #lacoppaditutti lanciata in occasione dei Mondiali 2014 che ha messo al centro, invece della storia del calcio, i ricordi e le esperienze degli utenti legate alla Coppa del Mondo.

 

 

Corporate storytelling – La tavola rotonda

 

Lo scorso 9 giugno, a Milano, si è discusso, nella tavola rotonda Lo storytelling di marca, come questa tecnica si sia evoluta. A intervenire sono stati due ospiti d’eccezione, Vittorio Cino e Andrea Fontana, esperto di storytelling, coordinatore e docente del corso di Storytelling dello IAC. “Si parte dall’ascolto: un’altra parola da inserire all’interno di questo percorso è storylistening – ha affermato Andrea Fontana – bisogna capire la storia di vita del proprio pubblico, saperla ricostruire e inserirla all’interno del proprio contesto.”

Non esiste un’unica via per coinvolgere il proprio pubblico, di sicuro Coca-Cola ha trovato la sua ricetta vincente: è riuscita ad instaurare un rapporto, una corrente narrativa da e verso i propri clienti, stimolando la loro voglia di comunicare con il brand ed emozionandoli con storie coinvolgenti.

 

Corporate Storytelling – I nostri Corsi

 

Non è facile padroneggiare il corporate storytelling con la naturalezza di Coca-Cola, ma con l’aiuto di Andrea Fontana e del Corso di Corporate Storytelling dello IAC potrai diventare anche tu un esperto di questa efficacissima strategia di marketing. Per saperne di più riempi il form e contattaci! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

L’intervista a Michele Cucuzza su “Fuori dalle bolle”

Michele è al servizio della comunicazione nazionale e internazionale dalla fine degli anni ’70, ma solo nel 2006 pubblica il suo primo libro e inizia …

Leggi →
Blog

Il Decalogo dell’illustratore

Il Decalogo dell’illustratore Chiunque si affacci a questa professione, bene o male, conosce quali sono i suoi “doveri”, sa quindi quali obiettivi porsi e come conseguirli.In pochi sanno, …

Leggi →
Blog

Packaging Design – Quando la confezione è fatta ad arte

Packaging design – Quando la confezione è fatta ad arte Non giudicare un libro dalla copertina a volte è difficile, e questo vale per qualsiasi …

Leggi →
Blog

Corporate Storytelling – Le Migliori Pubblicità

Corporate storytelling – Le migliori pubblicità Per un’azienda l’ostacolo più grande è riuscire a trasmettere alla clientela i valori del brand, bisogna essere in grado …

Leggi →
Corsi

Storytelling e Brand Identity Milano

CORSO STORYTELLING E BRAND IDENTITY Sede di Milano Il corso di Storytelling e Brand Identity mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con …

Leggi →
Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre …

Leggi →