Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Cola

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Coca

Quando si parla di corporate storytelling un’azienda su tutte salta alla mente. Coca-Cola è un esempio classico, forse quello di maggior successo, di come si racconti un’attività, si fidelizzi un consumatore e lo si faccia partecipare attivamente alla storia aziendale. Dal 2012 ad oggi la bevanda più famosa al mondo ha una piattaforma tutta dedicata alla narrazione d’impresa: Journey

  

Corporate storytelling – Il viaggio di Coca-Cola

 

Nel viaggio (è proprio il caso di dirlo) di Coca-Cola per essere presente sulle tavole degli italiani, e di tutto il resto del mondo, una spinta fondamentale alla partecipazione dal basso è dipesa proprio dalla possibilità data agli utenti di interagire con il brand, di presentare la propria esperienza quotidiana con esso attraverso il suo magazine digitale

 

 

La comunicazione su Journey è votata al racconto, lo storytelling è l’assoluto protagonista, insieme all’utente. “Tra gli articoli più letti ci sono testi branded che parlano dell’universo Coca-Cola – spiega Vittorio Cino, direttore comunicazione e relazioni istituzionale Coca-Cola – Abbiamo lavorato nell’intento di avvicinare e appassionare tutti i nostri interlocutori e l’interesse ricevuto dimostra come il brand abbia compreso la mutazione della relazione tra marca e consumatore, sempre più dominata da dinamiche orizzontali di conversazione e narrazione”. 

La relazione tra storia, brand e consumatore continua poi sui social, dove Coca-Cola Journey si estende e amplifica il suo potere di interazione con il pubblico.

 

Corporate storytelling – Un esempio

 

Coca-Cola è quindi una delle aziende che ha maggiormente compreso l’importanza di una buona gestione dello storytelling, sfruttandone il grande potere fidelizzante. Un esempio di questa instancabile attività è la campagna #lacoppaditutti lanciata in occasione dei Mondiali 2014 che ha messo al centro, invece della storia del calcio, i ricordi e le esperienze degli utenti legate alla Coppa del Mondo.

 

 

Corporate storytelling – La tavola rotonda

 

Lo scorso 9 giugno, a Milano, si è discusso, nella tavola rotonda Lo storytelling di marca, come questa tecnica si sia evoluta. A intervenire sono stati due ospiti d’eccezione, Vittorio Cino e Andrea Fontana, esperto di storytelling, coordinatore e docente del corso di Storytelling dello IAC. “Si parte dall’ascolto: un’altra parola da inserire all’interno di questo percorso è storylistening – ha affermato Andrea Fontana – bisogna capire la storia di vita del proprio pubblico, saperla ricostruire e inserirla all’interno del proprio contesto.”

Non esiste un’unica via per coinvolgere il proprio pubblico, di sicuro Coca-Cola ha trovato la sua ricetta vincente: è riuscita ad instaurare un rapporto, una corrente narrativa da e verso i propri clienti, stimolando la loro voglia di comunicare con il brand ed emozionandoli con storie coinvolgenti.

 

Corporate Storytelling – I nostri Corsi

 

Non è facile padroneggiare il corporate storytelling con la naturalezza di Coca-Cola, ma con l’aiuto di Andrea Fontana e del Corso di Corporate Storytelling dello IAC potrai diventare anche tu un esperto di questa efficacissima strategia di marketing. Per saperne di più riempi il form e contattaci! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

9788832119749 0 536 0 75
News

La scuola è finita: i naviganti di Frodo sono pronti al loro viaggio

Maurizio Crema e la voglia di avventura di tre giovani ragazzi porta il vento della libertà nei cuori dei suoi lettori di Marica Servolini   ...
Leggi →
News

Raccontare con lo storytelling

Oggi si sente molto parlare di storytelling: letteralmente, con questo termine si intende un particolare modo di fare comunicazione che è appunto basato sul narrare ...
Leggi →
Blog

Un packaging rivoluzionario per l’acqua

Un packaging rivoluzionario per l’acqua Il grande problema del trasporto dell’acqua potrebbe venir risolto con l’utilizzo delle Ooho. Cosa sono? Ora ve lo spieghiamo.
Leggi →
News

L’incontestabile ampiezza di leggere

Valori. Che cosa sono. Qual è il valore di un valore? Sapreste quantificarlo? Supponiamo di dover obbligatoriamente rispondere al secondo interrogativo posto sotto il riflettore, e ...
Leggi →
News

Informatica per l’editoria: il web master

Essere un nativo digitale non è una prerogativa imprescindibile per chi è responsabile del progetto e della gestione di un sito web. La scintilla necessaria, prima di ...
Leggi →
emanuel evangelista cover nugiò
News

Intervista a Emanuel Evangelista: nasce la cover di Nugiò

Emanuel Evangelista: vince il Contest per la realizzazione grafica di una cover destinata al progetto editoriale del marchio Risfoglia, Nugiò di Maurizio Giannini. Come già visto ...
Leggi →