I 5 migliori Graphic Designer su Youtube

SCIENZE LINGUISTICHE

CORSI DI FORMAZIONE

Corso di Alta Formazione per GUIDE TURISTICHE e OPERATORI MUSEALI

Corso di formazione in "Il digitale nella didattica dell'Italiano L2"

Introduzione all’ approccio-metodologico CLIL

Corso di perfezionamento in lingua italiana per interpreti stranieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

esplora il mondo!
Blog

Intervista alla professoressa Roberta D’Amore: il corso di studi triennale dell’Istituto Armando Curcio in Editoria e Marketing

Intervista della settimana: professoressa Roberta D’Amore L’Istituto Armando Curcio e il corso di studi triennale | Elena Sperduti Anche quest’anno sono ufficialmente aperte le iscrizioni ...
Leggi →
25 aprile 2
Blog

Libri e memoria: come la letteratura racconta la Resistenza

25 aprile: una memoria che interroga il presente Il 25 aprile non è solo una data del calendario, ma un patrimonio di memoria collettiva che ...
Leggi →
Blog

Il Decalogo dell’illustratore

Il Decalogo dell’illustratore Chiunque si affacci a questa professione, bene o male, conosce quali sono i suoi “doveri”, sa quindi quali obiettivi porsi e come conseguirli.In pochi sanno, ...
Leggi →
Corsi

Corso di grafica editoriale Quadriennale Illustrazione e Studio Character

Le aree di pertinenza possono essere classificate in macroaree: grafica editoriale, grafica del marchio e dell’identità aziendale, grafica del prodotto, grafica digitale. Insegniamo allo studente ...
Leggi →
News

Redattore in ambito internazionale: kit di sopravvivenza

Cinque consigli utili per il Redattore in ambito internazionale: kit di sopravvivenza Abbiamo individuato le cinque competenze indispensabili per la figura del redattore in ambito internazionale, ...
Leggi →
traduzion.2e16d0ba.fill 1920x1080 c100.format webp.webpquality 40
Blog

Presenze silenziose: il traduttore come autore invisibile

L’autore invisibile: il traduttore dietro le quinte Dietro ogni grande libro tradotto c’è una figura che spesso resta nell’ombra: il traduttore. Lontano dai riflettori, lavora ...
Leggi →