I rompiscatole di Armando Curcio Editore, edito da Risfoglia: superpoteri e coraggio

Risfoglia

Amazon - I rompiscatole. Storie di giovani eroi senza mantello : Iacovella, Vittoria, Santinelli, Lorenzo: Libri

di Marica Servolini

I rompiscatole: eroi inaspettati, adolescenti e tanta voglia di rivalsa

 

Chi è per te un eroe? Questa la domanda alla quale spesso i più piccoli vengono chiamati a rispondere dalle maestre o insegnanti. Siamo abituati a leggerli in imprese epiche, azioni storiche di risonanza planetaria, ma ci sono tanti eroi silenziosi intorno a noi, che non hanno bisogno di un mantello per essere d’esempio per generosità e dedizione

Chi l’ha detto che gli eroi sono tutti forti, bravi, simpatici, gentili e belli? Molto spesso nel quotidiano sono persone comuni, con fragilità e punti di forza. Insomma, dei gran rompiscatole, pieni di contraddizioni e a volte spigolosi, ruvidi, difficili da interpretare, sebbene dediti agli altri. 

 

Nella giornata internazionale designata dalle Nazioni Unite per onorare i rifugiati in tutto il mondo, per definire la figura di un moderno eroe vogliamo pensare a loro e a tutti gli operatori che si adoperano per accoglierli. Coraggio, forza, resilienza: queste le caratteristiche di milioni di persone costrette a fuggire da casa a causa di guerre o persecuzioni. Per questo, oggi, l’accostamento con atteggiamenti eroici ci viene spontaneo.

Un punto di vista originale sul mondo ce lo offre  Armando Curcio Editore, che parla proprio di giovani eroi imprevedibili nel suo volume I rompiscatole, un romanzo corale fatto di personaggi di rottura che tirano fuori superpoteri inaspettati per reagire ai problemi che ostacolano la serenità della vita quotidiana. Un viaggio nelle vite degli altri per ridefinire il concetto di valore in età preadolescenziale.

 


 

La Giornata Mondiale dei Rifugiati ci offre uno spunto per soffermarsi a pensare a soluzioni innovative per accogliere e integrare le persone che non possono tornare a casa. Fra queste, troviamo tanti giovani che con il proprio bagaglio culturale ed emotivo si reinventano una nuova vita. L’azione a favore dei rifugiati va rafforzata ora, afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  nella conferenza stampa dedicata.

L’autrice e giornalista Vittoria Iacovella ci presenta proprio i giovani protagonisti partendo dalla loro normalità: Felix, Ruby, Yusra sono ragazzi e ragazze comuni che, fra un errore e un’azione impavida, cambiano il corso degli eventi, con i loro gesti eroici. Il primo, Felix davanti allo scempio del pianeta arriva a piantare un milione di alberi, la nuotatrice Yusra riesce a salvare un barcone di rifugiati spingendolo a nuoto per ore fino alla riva e la coraggiosa Ruby, la prima bimba nera in una scuola di bianchi nell’America del 1960, resiste a ogni sorta di prepotenza affinché le generazioni future possano avere la dignità che si meritano. 

Anche questa volta, la collana Risfoglia apre spunti di riflessione sul mondo, rafforza il pensiero laterale, affrontando temi sociali coinvolgenti con finezza e originalità, alla portata dei più giovani. Scegli anche tu di viaggiare tra eroi ed eroine senza mantello, in una corsa a ostacoli verso l’integrazione e il supporto reciproco con I rompiscatole.   

 

Seguici sui nostri Social 🙂

@curcioeditore

@risfoglia

@istitutoarmandocurcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

70 anni fa le prime elezioni liberate

Il 18 aprile 1948, appunto settant’anni fa, il popolo italiano fu chiamato alle urne: per la prima volta dopo il Referendum del 2 giugno, che ...
Leggi →
Blog

Le tendenze del 2017 per la Graphic Design

Le tendenze del 2017 per la Graphic Design Le tendenze per il design, per la grafica, sono influenzate da diversi fattori: media, tecnologia, moda o ...
Leggi →
News

Calvino-Einaudi

Italo Calvino, lo scoiattolo della penna1, è assunto dalla casa editrice Einaudi nel 1950. Egli instaura rapporti professionali e relazioni amicali con personalità importanti: Cesare ...
Leggi →
Blog

Il nuovo brand della Juventus

Il nuovo brand della Juventus Le società calcistiche sono diventate vere e proprie aziende ed il loro rebranding è diventato un processo molto delicato.
Leggi →
News

Più di cent’anni di talento: ricordiamo Rita Levi Montalcini

Cresciuta in un contesto socio-storico caratterizzato dalla prevaricazione maschile, nonostante le resistenze del padre, la giovane Rita frequentò la facoltà di Medicina all’Istituto di Anatomia Umana ...
Leggi →
News

Sbocchi lavorativi: il Master batte la Laurea? La testimonianza di Elena Calabrese

Master vs Laurea: la specializzazione offre più opportunità Avete presente lo stato di confusione, ansia e paura che vi assale pensando al futuro, a ciò ...
Leggi →