Le pubblicità creative della Lego

Le pubblicità creative della Lego

La Lego è ormai un marchio storico, in continua espansione, che sviluppa ed incoraggia la creatività dei bambini, la stessa creatività che caratterizza le loro pubblicità.

Ecco alcuni esempi di come la creatività nelle pubblicità della Lego può colpire il pubblico nonostante una semplicità di fondo.

Jurassic Park

Come lanciare un proprio prodotto sul tema di Jurassic Park? Richiamando con efficacia unica il prodotto cinematografico. Design di Grey Paris.

Mashup

Un mashup tra Spiderman e James Bond per farci ricordare che la fantasia dei bambini non conosce limiti e che i Lego sono in grado di dare “sfogo” a questa loro capacità grazie ad una varietà di prodotti pressoché infinita. Realizzato da Alexandre Tissier.

 

Lego Mona Lisa

Un capolavoro come la controparte reale realizzata semplicemente con tanti mattoncini colorati. Una creazione della Geometry Global di Hong-Kong.

 

Fantasia

Il successo alla base della Lego rivisto in tono minimalista da Blattner Brunner.

 

Simpson

Realizzare la famiglia cartoon più famosa della tv con pochi blocchi? Obiettivo raggiunto grazie a Jung von Matt.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Grafica vettoriale. Cos’è?

Grafica vettoriale. Cos’è? La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere un’immagine utilizzando primitive geometriche che “creano” punti, linee, curve e …

Leggi →
Blog

Strumenti essenziali per un Graphic Designer

Strumenti essenziali per un Graphic Designer Quali sono gli strumenti essenziali per un grafico? Ogni mestiere ha i propri attrezzi, alcuni sono scelte esclusivamente personali, ma …

Leggi →
Blog

“La grande onda di Kanagawa” a Roma

“La grande onda di Kanagawa” a Roma Al Chiostro del Bramante potrete viaggiare in Giappone grazie alle opere della mostra “LA GRANDE ONDA. Viaggio in Giappone”.

Leggi →
News

Recensione del libro «L’innovazione digitale nel settore sanitario»

«L’innovazione digitale nel settore sanitario» propone in quattro capitoli un quadro esaustivo delle potenzialità e dello stato di avanzamento dell’eHealth in Italia. Di particolare interesse …

Leggi →
Corsi

Pup up e Cartotecnica

IL LIBRO POP-UP E LA CARTOTECNICA L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella cartotecnica e pop-up . Al …

Leggi →
News

Manipolati dal potere dei social

Viviamo nell’epoca della “connessione sociale” piuttosto che dei rapporti sociali. Qualsiasi individuo, dopo essere diventato membro della community, può interagire con altri utenti, comunicare, condividere …

Leggi →