Il libro come amuleto: cosa portare nello zaino per l’università

oip

Letture che danno coraggio

Per chi inizia o riprende l’università, un libro nello zaino non è solo compagnia, ma un piccolo talismano. Portare con sé un romanzo significa avere un rifugio nei momenti di attesa e un compagno silenzioso nei cambi di aula.

Classici senza tempo

Alcuni testi diventano veri amuleti di ispirazione. Il giovane Holden di J.D. Salinger o Siddharta di Hermann Hesse parlano di crescita, scelte e identità, temi che risuonano con forza nel percorso universitario.

Voci contemporanee

Accanto ai classici, ci sono romanzi recenti che offrono motivazione e introspezione: Normal People di Sally Rooney, che racconta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, o Lezioni di chimica di Bonnie Garmus, che celebra l’indipendenza e la determinazione.

Lo zaino come spazio di storie

Avere un libro nello zaino significa portare sempre con sé la possibilità di un altrove: un amuleto fatto di carta e parole che trasforma l’università in un percorso meno solitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

Inaugurazione anno accademico

L’evento avrà inizio con lo svolgimento del Convengo «La minaccia del terrorismo: quali scenari futuri? L’importanza dell’educazione alla legalità per le nuove generazioni», durante il quale interverranno ...
Leggi →
inaugurazione anno accademico 2024-2025
Blog

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025

Evento di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 La formazione passa per il lavoro: borse di studio, aiuti e valorizzazione della meritocrazia. È con grande successo che ...
Leggi →
Blog

Intervista a Lorenzo Santinelli

Intervista a Lorenzo Santinelli Abbiamo incontrato per voi Lorenzo Santinelli che, dopo essersi formato usufruendo proprio di una borsa di studio erogata dalla Armando Curcio, si è ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
Blog

Computer grafica – I migliori artisti digitali

Computer grafica – I migliori artisti digitali La computer grafica è uno strumento fenomenale nelle giuste mani, gli artisti digitali sono diventati delle vere e ...
Leggi →
Sedi

Sedi

[widgetkit id=”209″ name=”Sedi”]
Leggi →