La carta d’identità di un’azienda: come si costruisce la Brand Identity

È collegata al target di riferimento, perché è questo che ha il compito di riconoscere la brand image, ossia l’immagine che l’azienda vuole dare di sé all’esterno.

Brand Awareness (ossia la conoscenza del brand) e Brand Reputation (ciò che percepiscono i consumatori) sono strettamente connesse alla concetto di identità.

La brand value proposition è l’insieme di valori che ispirano il lavoro sulla brand promise, il cui obiettivo è quello di garantire riconoscibilità e affidabilità all’interno del mercato.

Anche il design gioca un ruolo fondamentale nel processo di definizione della Brand Identity.

I principali elementi visual che aiutano a definire in maniera univoca un brand sono i seguenti:

NAMING

Il nome di un’azienda è il primo elemento di memorizzazione per un consumatore e può essere di varia natura: acronimo, inventato, descrittivo, in lingua.

SLOGAN

È la frase breve che punta sempre sulla memorizzazione da parte del consumatore, grazie alla semplicità delle parole e alla loro risonanza. L’obiettivo è l’identificazione.

LOGO E COLORI

Sono dei simboli grafici che identificano un’azienda rispetto ai suoi competitors

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte Il mondo dell’illustrazione per bambini, pur rivolgendosi al più innocente dei pubblici, non ...
Leggi →
Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre ...
Leggi →
Corsi

Grafica 3D per Design, Motion graphics e Character animation​

3D DESIGN: ARCHITECTURE & DESIGN, MOTION GRAPHICS, CHARACTER ANIMATION L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. ...
Leggi →
News

Laurearsi in azienda? Oggi si può con #ScelgoCurcio!

L’Istituto Armando Curcio individua nel processo di internazionalizzazione aziendale un valore fondamentale per la formazione di professionisti del settore editoriale: la mission della SSML è quella di tradurre ...
Leggi →
Intervista alla traduttrice di "Emma" di Jane Austen
Blog

“Emma” – Intervista alla traduttrice Martina D’Urso

Quando le è stato assegnato di lavorare alla traduzione del grande classico della letteratura Emma di Jane Austen, come si è sentita? Quali valori dell’opera ...
Leggi →
Blog

I migliori (e peggiori) loghi del 2016

I migliori (e peggiori) loghi del 2016 Con il 2017 alle porte cerchiamo di ricapitolare i migliori ed i peggiori loghi del 2016.
Leggi →