La carta d’identità di un’azienda: come si costruisce la Brand Identity

È collegata al target di riferimento, perché è questo che ha il compito di riconoscere la brand image, ossia l’immagine che l’azienda vuole dare di sé all’esterno.

Brand Awareness (ossia la conoscenza del brand) e Brand Reputation (ciò che percepiscono i consumatori) sono strettamente connesse alla concetto di identità.

La brand value proposition è l’insieme di valori che ispirano il lavoro sulla brand promise, il cui obiettivo è quello di garantire riconoscibilità e affidabilità all’interno del mercato.

Anche il design gioca un ruolo fondamentale nel processo di definizione della Brand Identity.

I principali elementi visual che aiutano a definire in maniera univoca un brand sono i seguenti:

NAMING

Il nome di un’azienda è il primo elemento di memorizzazione per un consumatore e può essere di varia natura: acronimo, inventato, descrittivo, in lingua.

SLOGAN

È la frase breve che punta sempre sulla memorizzazione da parte del consumatore, grazie alla semplicità delle parole e alla loro risonanza. L’obiettivo è l’identificazione.

LOGO E COLORI

Sono dei simboli grafici che identificano un’azienda rispetto ai suoi competitors

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

Un autore al passo con i tempi: il Transmediastoryteller

Il transmediastoryteller è, innanzitutto, una figura autoriale al passo coi tempi e rappresenta un’evoluzione delle modalità narrative supportate dagli strumenti digitali. Egli inventa e sviluppa molteplici forme narrative ...
Leggi →
News

21 marzo: giornata della Poesia

Le ricorrenze a cui siamo abituati sono innumerevoli, il calendario e gli spot pubblicitari – assieme agli immancabili promemoria delle notifiche social – catturano la nostra attenzione riportandoci a ...
Leggi →
Blog

Letture per Graphic Designers

Letture per Graphic Designers Il rapporto tra grafica e libro non è unilaterale. Come la grafica si dedica alla realizzazione di loghi per collane editoriali, ...
Leggi →
L'importanza di fare l'Ernesto
Blog

Intervista alla traduttrice

Quando le è stato assegnata la traduzione del grande classico L’importanza di fare l’Ernesto di Oscar Wilde, come si è sentita? Quali valori dell’opera e ...
Leggi →
Blog

Computer grafica – I migliori artisti digitali

Computer grafica – I migliori artisti digitali La computer grafica è uno strumento fenomenale nelle giuste mani, gli artisti digitali sono diventati delle vere e ...
Leggi →
Corsi

Corso di Laurea Triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione

CORSO DI LAUREA TRIENNALE MEDIAZIONE LINGUISTICA IN MARKETING E COMUNICAZIONE Il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione mira a formare specialisti ...
Leggi →