Lennon e i Beatles

La sera di quel lontano 8 dicembre 1980 si consumava uno degli omicidi più drammatici della storia della musica: John Lennon veniva colpito da 4 proiettili per mano di Mark David Chapman. Sono trascorsi ben 37 anni da quel triste lunedì, ma la figura di Lennon persiste come icona, modello e punto di riferimento per tantissimi fan, musicisti, appassionati. Perché in realtà le leggende è questo che fanno: influenzano, ispirano, ci guardano da chissà dove e non importa se le loro vite risultano anacronistiche: il loro contributo va ben oltre qualche decennio di separazione. Per non parlare del fatto che è stato anche il cofondatore di quella che è, probabilmente, una delle migliori band di sempre: i Beatles continuano ad ispirare, ad allietare, a nutrire il panorama musicale mondiale tutt’oggi. Quest’anno è stato anche il 50° anniversario dall’uscita dell’album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, uno dei maggiori capolavori della band e della storia del rock. Perché miti di questo calibro pesano, sì, ma il peso della Storia è tutt’altro che tedioso. Per le orecchie degli addicted i Beatles risulteranno sempre familiari, confidenziali, dei veri e proprio compagni di vita: sentirsi a casa quando parte Golden Slumbers, ovunque ci si trovi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

scrivere per il web copywriter
News

Scrivere per il web: il copywriter

Il copywriter e l’arte di scrivere per persuadere (anche sul web) La società dell’informazione è il modo in cui i sociologi definiscono la società post-industriale come luogo dei ...
Leggi →
News

Giornata europea delle lingue

Quando nasce la GEL? La prima Giornata Europea delle Lingue è stata organizzata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dall’Unione europea nel 2001 e coinvolse milioni di persone ...
Leggi →
Blog

Grafica vettoriale. Cos’è?

Grafica vettoriale. Cos’è? La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere un’immagine utilizzando primitive geometriche che “creano” punti, linee, curve e ...
Leggi →
News

Gianni Rodari e l’educazione alla creatività

Sarà risuonata, tra le pareti della vostra cameretta, una delle sue filastrocche, quando con il ditino morbido seguivate lettera per lettera la strofa da imparare ...
Leggi →
News

Dicono di noi: il parere dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro

Nel mese di ottobre, presso la storica casa editrice Armando Curcio, si è svolto un progetto di Alternanza Scuola Lavoro che ha trasportato noi giovani ...
Leggi →
Dickens
Blog

DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ

DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ Charles Dickens, il Cronista dell’epoca Vittoriana. Dickens è uno dei più importanti e influenti scrittori del diciannovesimo secolo. Grazie ai ...
Leggi →