Perché vogliamo Robin Hood oggi?

dumas robin hood

Robin chi?

Il Robin Hood di Alexander Dumas è la sintesi di antiche ballate e di leggende, ambientate nella Gran Bretagna medievale, che rinnova tutt’oggi nell’immaginario collettivo un senso di giustizia oltre la legge.

Il ladro gentiluomo

Robin è il ladro gentiluomo, che ruba ai ricchi per dare ai poveri, che ama la propria famiglia (seppure adottiva), e che sa come corteggiare in maniera appropriata, galante e cavalleresca una lady lontana dal proprio ceto sociale di appartenenza.

Il vero valore

Le origini umili di orfano di Robin Hood non gli hanno impedito di crescere con sani principi e valori morali, e la sua grandezza d’animo si riflette nella grandiosità del proprio destino. Infatti, la sfortuna di essere orfano consente a Robin di crescere con l’idea che il denaro o un titolo non può essere il metro di giudizio per definire il valore di un essere umano.

La lotta per le pari opportunità ieri, oggi, domani

La lotta per le pari opportunità è un argomento costantemente ricorrente, ed è edificante ritrovare in letteratura le storie di un fuori legge che difende dei valori fondati sulla solidarietà tra esseri umani, al fine di garantire a sé stesso e al prossimo le stesse possibilità tanto nella vita quanto nell’amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Il nuovo packaging di McDonald’s

Il nuovo packaging di McDonald’s Un nuovo packaging, radicalmente diverso dalle scelte precedenti della famosa multinazionale americana; uno sguardo al futuro per l’utilizzo di materiali ...
Leggi →
Blog

Il font della calligrafia di Trump

Il font della calligrafia di Trump Nonostante un’aria molto tesa intorno alle elezioni presidenziali USA c’è chi si diverte a realizzare un font gratuito basato ...
Leggi →
News

Lennon e i Beatles

La sera di quel lontano 8 dicembre 1980 si consumava uno degli omicidi più drammatici della storia della musica: John Lennon veniva colpito da 4 ...
Leggi →
virginia woolf
Blog

Recensione “Una Stanza tutta per sé”

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5 Rabbia e Rassegnazione Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è ...
Leggi →
Blog

Pixel, l’iPhone di Google

Pixel, l’iPhone di Google Questa frase raccoglie la reazione generale dell’utenza all’annuncio di Google del suo Google Pixel, i richiami al design ed allo stile Apple ...
Leggi →
Scelgo Curcio
News

Scelgo Curcio: ecco perché

Ecco una testimonianza degli studenti dell’Istituto Armando Curcio. Ci spiegano perché “Scelgo Curcio”. Non sapevo a cosa stavo andando incontro e nemmeno se il percorso ...
Leggi →