BLOG

Editoria per ragazzi: le novità dalla Bologna Children’s Book Fair
La Bologna Children’s Book Fair è tornata, e con essa una ventata di novità che ha segnato un chiaro cambiamento nel panorama dell’editoria per ragazzi.

La traduzione come ponte culturale: il ruolo degli studenti nel mondo dell’editoria
Nel panorama editoriale contemporaneo, la traduzione gioca un ruolo cruciale nel rendere accessibili opere letterarie e saggi a un pubblico sempre più globale. I testi

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno
La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025
Evento di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 La formazione passa per il lavoro: borse di studio, aiuti e valorizzazione della meritocrazia. È con grande successo che

«Che poi Anita non è una vera eroina»
Anita Garibaldi. L’amazzone del Risorgimento «Che poi Anita non è una vera eroina» Ho avuto l’onore e il piacere di curare l’editing di questo progetto

Gli uomini non odiano le donne. Le temono.
Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le