7 trend dell’Illustrazione per il 2017

7 trend dell’Illustrazione per il 2017

Il mondo dell’illustrazione continua a mutare e ad evolversi, in questo articolo di CreativeBloq.com vengono illustrate le sette tendenze per il 2017.

 

  1. Piatta e minimal

Sin dal 2010 il design “piatto” è stata una tendenza fondamentale per la grafica e gli illustratori si sono adeguati a questa moda.

 

  1. Astratto e zen

Il mondo in questi anni è un mondo caotico nel quale molte persone ritrovano la propria serenità in religioni come il Buddismo e l’Induismo. Le illustrazioni zen si sono fatte largo tra le mode di questi anni e sono diventate uno standard per tanti illustratori.

 

  1. Geometrie realizzate a mano

Le illustrazioni geometriche sono sempre state un trend nell’ultimo decennio, ma recentemente si sono allontanate dall’utilizzo di elementi digitali per avvicinarsi maggiormente alle illustrazioni realizzate interamente a mano.

 

  1. Tattoo art

 Al giorno d’oggi praticamente tutti i ragazzi sono i 25 anni sono coperti da tatuaggi ed il tatoo è diventato fonte di ispirazione per molti illustratori moderni. 

 

  1. Icone illustrate

Un tempo le icone del computer erano piccole forme basilari realizzate con pochi pixel. Con l’aumento delle risoluzioni degli schermi e della loro definizione anche le icone ora hanno dei design più sofisticati e vengono sviluppate con illustrazioni ad hoc.

 

  1. Esposizione multipla

Le discipline creative molte volte prendono spunto una dall’altra, in questo caso il mondo delle illustrazioni sfrutta l’esposizione multipla tipica del mondo della fotografia per creare delle combinazioni visive molto efficaci. 

 

  1. Colori vividi

Come per la categoria “astratto e zen” anche i colori sono fondamentali per arricchire e per catturare l’attenzione del pubblico, per questo motivo i colori vividi sono diventati fondamentali in molte creazioni. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

Il kit di sopravvivenza del redattore in ambito internazionale

Dall’abbattimento dei confini spazio-temporali nei processi comunicativi, (ricordando il Villaggio Globale di McLuhan), all’abbattimento dei confini negli ambienti lavorativi (soprattutto nuovi): internazionalizzare un’azienda significa questo. …

Leggi →
News

Il «Lessico pratico» per l’italiano lingua di lavoro in un’ottica europea

Bruxelles, 10 dicembre 2018. «Grazie, Isabella De Monte, per l’ospitalità qui in questa Istituzione dove sono arrivata nel 2002, come giornalista accreditata. Non potevo certo immaginare che, …

Leggi →
News

Robinson Crusoe compie 300 anni: simbolo della narrativa internazionale per ragazzi

Il celebre romanzo Le avventure di Robinson Crusoe di Daniel Defoe, scrittore e giornalista britannico fondatore del romanzo inglese, fu pubblicato per la prima volta nella primavera …

Leggi →
munari
Blog

I più grandi grafici editoriali: alcuni esempi

Come abbiamo visto nei precedenti articoli il lavoro del grafico editoriale è fondamentale per portare avanti con coerenza la linea di una casa editrice, per …

Leggi →
News

Curiosità sulla Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore

L’evento è patrocinato dall’UNESCO e, tra gli obiettivi, ha quello di promuovere l’interesse nei confronti della lettura, attività intellettuale che non ha solo un rilevante valore …

Leggi →
xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089
Blog

Il lavoro del grafico editoriale

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire …

Leggi →