DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ

Dickens

DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ

Charles Dickens, il Cronista dell’epoca Vittoriana.

Dickens è uno dei più importanti e influenti scrittori del diciannovesimo secolo. Grazie ai suoi scritti, abbiamo la vivida testimonianza del crudele dualismo del Compromesso Vittoriano della coscienza borghese, secondo cui ha più valore l’apparenza a discapito della sostanza. Durante la sua vita, Dickens scalfisce l’ipocrisia dell’epoca e con i suoi racconti arriva al cuore degli inglesi. L’autore è carismatico e ammalia, con la sua arguzia e lo stile dandy, chiunque abbia la fortuna di avvicinarlo.

Le opere di Dickens

Pubblica le sue storie in episodi su riviste periodiche mensili, riscuotendo grande successo sia in Inghilterra sia in America. Anche chi non sa leggere segue le storie di Dickens, episodio per episodio, grazie agli adattamenti realizzati dalle compagnie teatrali di Londra. Inoltre, durante gli ultimi anni della sua carriera, l’autore guadagna la fama di “miglior attore non professionista” in quanto, durante i suoi tour, dimostra grande talento nel narrare di persona i propri testi.

Perché leggere Dickens

I racconti di Dickens turbano l’animo borghese, e minacciano il quieto vivere del suo pubblico. Gli spaccati di vita narrati, ricevono commenti dai lettori mese per mese a ogni pubblicazione, e quando la situazione per i personaggi si fa insostenibilmente vera, il pubblico esige un aggiustamento di trama. Dickens è costretto a cambiare l’esito delle sue narrazioni in corso d’opera, per non perdere i lettori, ma la sua denuncia passa alla storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

munari
Blog

I più grandi grafici editoriali: alcuni esempi

Come abbiamo visto nei precedenti articoli il lavoro del grafico editoriale è fondamentale per portare avanti con coerenza la linea di una casa editrice, per ...
Leggi →
Blog

Doveri di un illustratore

Doveri di un illustratore Rimanendo sulla scia della Bologna Children’s Book Fair di quest’anno, vorremmo soffermarci su alcuni aspetti particolari che la partecipazione all’evento mette ...
Leggi →
Blog

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il ...
Leggi →
News

#APPRENDOINDIGITALE

#Apprendoindigitale offre una varia gamma di prodotti e servizi: manuali, libri di testo, ebook, corsi di formazione. Ogni prodotto cartaceo del catalogo, inoltre, ha il suo ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
News

Linguaggio e mondo

«Dato che il linguaggio è il mezzo con cui l’io si relaziona con la realtà, se è corrotto il tuo linguaggio significa che è corrotto ...
Leggi →