Dicono di noi: il parere dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro

Nel mese di ottobre, presso la storica casa editrice Armando Curcio, si è svolto un progetto di Alternanza Scuola Lavoro che ha trasportato noi giovani liceali nel fantastico mondo dell’editoria. “Cosa c’è dietro la pubblicazione di un libro?” ecco la domanda a cui nel corso delle ore di lezione abbiamo trovato la risposta. Dietro a un semplice libro posato sullo scaffale di una libreria c’è un mare di lavoro e l’ingegno di diverse persone. Scrittori, editor, grafici e molti altri collaborano insieme per la realizzazione di un unico libro da destinare alla vendita. Così come i grandi esploratori si avventurano in grandi luoghi sconosciuti, così noi studenti ci siamo addentrati nella fantastica foresta del mondo dell’editoria. Dopo aver appreso alcuni termini indispensabili in questo campo, abbiamo avuto modo di incontrare in prima persona alcune di queste importanti figure durante le ore di lezione. Assolutamente costruttivo è stato il dibattito istaurato tra tali figure professionali e noi ragazzi, che hanno avuto modo di chiarire diverse curiosità e di commentare alcuni progetti in uno scambio libero e frontale. Leggere libri e avere subito modo di incontrare il suo autore e il grafico che ne ha curato l’immagine è stata sicuramente un’esperienza unica e raramente ripetibile, che ci ha avvicinato ancora di più al mondo dell’editoria. Non sono stati incontri puramente finalizzati alla spiegazione di determinati argomenti, ma anche un modo per confrontarsi con persone che hanno raccontato in prima persona le esperienze nei diversi campi dell’editoria. Applicare ciò che era stato appreso e consolidarlo tramite la scrittura è stata un’altra importante attività del progetto. Scrivere trame e recensioni ci ha dato modo di metterci in gioco e di esporre su carta le proprie opinioni. La ricerca, la scrittura e il libero dibattito sono state le attività che hanno occupato le ore delle quattro giornate del progetto inserendoci in un mondo lavorativo assolutamente fantastico, e avvicinandoci alla lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

21 marzo: giornata della Poesia

Le ricorrenze a cui siamo abituati sono innumerevoli, il calendario e gli spot pubblicitari – assieme agli immancabili promemoria delle notifiche social – catturano la nostra attenzione riportandoci a ...
Leggi →
Blog

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica Un piccolo resoconto degli esami che, questa mattina, si sono svolti per i ragazzi della ...
Leggi →
articolo anita
Blog

«Che poi Anita non è una vera eroina»

Anita Garibaldi. L’amazzone del Risorgimento «Che poi Anita non è una vera eroina» Ho avuto l’onore e il piacere di curare l’editing di questo progetto ...
Leggi →
Blog

Illustratore: un mestiere senza età

Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a ...
Leggi →
Blog

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con ...
Leggi →
Corsi

Comunicazione e Advertising Milano

CORSO COMUNICAZIONE E ADVERTISING Sede di Milano Il corso di Comunicazione e Advertising mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori ...
Leggi →