Dicono di noi: il parere dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro

Nel mese di ottobre, presso la storica casa editrice Armando Curcio, si è svolto un progetto di Alternanza Scuola Lavoro che ha trasportato noi giovani liceali nel fantastico mondo dell’editoria. “Cosa c’è dietro la pubblicazione di un libro?” ecco la domanda a cui nel corso delle ore di lezione abbiamo trovato la risposta. Dietro a un semplice libro posato sullo scaffale di una libreria c’è un mare di lavoro e l’ingegno di diverse persone. Scrittori, editor, grafici e molti altri collaborano insieme per la realizzazione di un unico libro da destinare alla vendita. Così come i grandi esploratori si avventurano in grandi luoghi sconosciuti, così noi studenti ci siamo addentrati nella fantastica foresta del mondo dell’editoria. Dopo aver appreso alcuni termini indispensabili in questo campo, abbiamo avuto modo di incontrare in prima persona alcune di queste importanti figure durante le ore di lezione. Assolutamente costruttivo è stato il dibattito istaurato tra tali figure professionali e noi ragazzi, che hanno avuto modo di chiarire diverse curiosità e di commentare alcuni progetti in uno scambio libero e frontale. Leggere libri e avere subito modo di incontrare il suo autore e il grafico che ne ha curato l’immagine è stata sicuramente un’esperienza unica e raramente ripetibile, che ci ha avvicinato ancora di più al mondo dell’editoria. Non sono stati incontri puramente finalizzati alla spiegazione di determinati argomenti, ma anche un modo per confrontarsi con persone che hanno raccontato in prima persona le esperienze nei diversi campi dell’editoria. Applicare ciò che era stato appreso e consolidarlo tramite la scrittura è stata un’altra importante attività del progetto. Scrivere trame e recensioni ci ha dato modo di metterci in gioco e di esporre su carta le proprie opinioni. La ricerca, la scrittura e il libero dibattito sono state le attività che hanno occupato le ore delle quattro giornate del progetto inserendoci in un mondo lavorativo assolutamente fantastico, e avvicinandoci alla lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

dumas robin hood
Blog

Perché vogliamo Robin Hood oggi?

Robin chi? Il Robin Hood di Alexander Dumas è la sintesi di antiche ballate e di leggende, ambientate nella Gran Bretagna medievale, che rinnova tutt’oggi …

Leggi →
0386e9447225f5988882ef42adfef925
Blog

Grafiche editoriali rivoluzionarie

Nel settore della grafica editoriale, prevalentemente caratterizzato, almeno fino alla metà degli anni ’50 del 1900, dalla presenza maschile – come si poteva riscontrare anche …

Leggi →
Giornalismo Green
Blog

Comunicare Green: il Master | Intervista al professor Bruno Di Marino

Comunicare Green: il Master firmato Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti   Era il 1992 quando, alla Conferenza di Rio de Janeiro sull’ambiente e lo …

Leggi →
News

Recensione del libro «L’innovazione digitale nel settore sanitario»

«L’innovazione digitale nel settore sanitario» propone in quattro capitoli un quadro esaustivo delle potenzialità e dello stato di avanzamento dell’eHealth in Italia. Di particolare interesse …

Leggi →
News

SCELGO CURCIO PERCHÉ…

SCELGO CURCIO PERCHÉ… Cimentarsi in nuove esperienze richiede sempre coraggio ed è fondamentale, all’inizio, essere presi per mano e accompagnati alla scoperta di piccole e …

Leggi →
News

70 anni fa le prime elezioni liberate

Il 18 aprile 1948, appunto settant’anni fa, il popolo italiano fu chiamato alle urne: per la prima volta dopo il Referendum del 2 giugno, che …

Leggi →