COMUNICAZIONE DIGITALE: IL PIANO EDITORIALE

«Il medium è il messaggio»: provocatoriamente McLuhan asserisce che la comunicazione digitale ha accentuato l’influenza del mezzo sul pensiero, a prescindere dal contenuto. La comunicazione digitale estende a dismisura il tempo e lo spazio del processo informativo, permettendo ai membri di un’ampia ed eterogenea platea sociale di riconoscersi nell’ambito della cultura di massa.
GRAPHIC DESIGNER: CREATIVITÁ VISIVA

Il Graphic Designer: una figura professionale che rende visibile un’idea. Si tratta di colui che si occupa dell’immaginario visivo, aiutando un brand a essere riconoscibile attraverso la scelta di loghi, colori, immagini che ne rappresentano l’identità.
CREARE OPPORTUNITÁ: IL WEBMASTER

Il Webmaster, nell’era del Web 2.0, è la figura professionale che si occupa di creare business e trasformare le opportunità della rete in profitti per l’azienda. L’importanza dei siti web è ben nota, rappresentano il primo biglietto da visita: possederne uno realizzato ad hoc è sinonimo di professionalità e affidabilità.
LO STORYTELLER: DALLE ESIGENZE ALLE EMOZIONI

Raccontare storie è il modo che l’essere umano ha di comunicare, narrare se stesso al mondo, stabilire un contatto sociale: è ciò che lo rende un animale sociale. Siamo tutti storyteller dunque? Non è così semplice.
CONTENT IS KING: I CONTENUTI DI QUALITÁ

«Content is king» un mantra della comunicazione digitale. Interrogarsi sulla natura qualitativa dei contenuti non è mai stato importante come oggi, nell’epoca del Web 2.0, dove attraverso la condivisione si deve convertire l’utente della rete, il prosumer.