Cliccando si impara

Il Manuale di Informatica NOI IL FUTURO è il libro misto nato dal marchio #Apprendoindigitale dell’Istituto Armando Curcio, l’ente di formazione, ricerca e sviluppo della storica casa editrice Armando Curcio Editore.

#Apprendoindigitale è il marchio specializzato nella progettazione e nella realizzazione di prodotti didattici attraverso un catalogo interamente dedicato al mondo dell’educational e della didattica innovativa. L’obiettivo è quello di rispondere alle esigenze di alfabetizzazione tecnologica e digitale, cercando di sopperire ai bisogni didattici nell’era della digitalizzazione per le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie.

#Apprendoindigitale offre una varia gamma di prodotti e servizi: il Manuale di Informatica, libri di testo, ebook, corsi di formazione. Ogni prodotto cartaceo del catalogo, inoltre, ha il suo naturale prolungamento multimediale nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (PIC): l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento e potenziamento, in linea con le metodologie più innovative.

Aprire una finestra sul mondo attraverso un’istruzione online interattiva che stimoli costantemente la motivazione degli apprendenti è il principale obiettivo del Dipartimento Didattica e Ricerca dell’Istituto Armando Curcio. Utilizzo dei nuovi device, delle principali applicazioni (download, installazione e gestione), sicurezza informatica, ambienti di apprendimento dell’era digitale, piattaforme didattiche: questi sono i topic che rendono il Manuale di Informatica uno strumento per accompagnare l’alunno verso lo sviluppo del pensiero computazionale e l’uso consapevole del computer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Bodoni – La storia di un font sempre moderno

BODONI – La storia di un font sempre moderno Il carattere Bodoni prende il nome da Gianbattista Bodoni (1740-1813), uno dei personaggi più importanti della ...
Leggi →
articolo anita
Blog

«Che poi Anita non è una vera eroina»

Anita Garibaldi. L’amazzone del Risorgimento «Che poi Anita non è una vera eroina» Ho avuto l’onore e il piacere di curare l’editing di questo progetto ...
Leggi →
Lavorare in casa editrice
Blog

Conoscere il mondo dell’editoria e dell’università: intervista al professor Valerio Mancini

Lavorare in casa editrice: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio   a cura di Elena Sperduti   Tra i vari progetti dell’Istituto Armando Curcio orientati verso ...
Leggi →
News

L’evoluzione diacronica della parola francese “symbole”, di Valerio Todini

Analisi diacronica del lemma symbole in termini lessicografici nel XVIII e XIX secolo di Valerio Todini In questo articolo si analizza il termine symbole, nel ...
Leggi →
Blog

Banksy a Roma

Banksy a Roma Fino al 4 settembre a Palazzo Cipolla in Via del Corso a Roma è possibile vedere 150 opere di Banksy grazie alla mostra ...
Leggi →
Blog

I 5 font preferiti dai grafici

I 5 font preferiti dai grafici La scelta del font per un grafico rappresenta una vera e propria spada di Damocle per la realizzazione di ...
Leggi →