L’anello di congiunzione tra scrittore e editore: l’agente letterario

Egli, infatti, si interpone tra di essi: cura gli interessi dello scrittore – in termini di diritti d’autore – assicurandosi che l’editore adempia ai diritti contrattuali stabiliti.

Un agente letterario è innanzitutto un divoratore di libri, che spazio da un genere all’altro, e ha esperienze nel campo editoriale, che si aggiorna sulle uscite e sulle tendenze del momento e conosce le esigenze di un editore.

La conoscenza delle lingue è necessaria per lo svolgimento dell’attività di scouting, ossia quando, durante le fiere, l’agente letterario è alla ricerca di nuovi talenti sui quali sente di poter puntare. Per tale ragione, una delle skills principali è quella di saper leggere i libri in lingua originale.

Allo stesso tempo, è necessaria una certa padronanza del linguaggio e una predisposizione per il public speaking, visto che un agente letterario può avere a che fare con case editrici italiane e straniere per libri italiani o stranieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Computer Grafica – Pokemon GO

Computer Grafica – Pokemon GO Il 15 luglio è uscito ufficialmente anche in Italia Pokemon GO, sancendo il ritorno delle creature della Nintendo come autentico ...
Leggi →
News

Linguaggio e mondo

«Dato che il linguaggio è il mezzo con cui l’io si relaziona con la realtà, se è corrotto il tuo linguaggio significa che è corrotto ...
Leggi →
Articolo culturale sulla nuova traduzione dell'opera di Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé
Blog

Gli uomini non odiano le donne. Le temono.

Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le ...
Leggi →
Blog

“Designed by Apple in California”

“Designed by Apple in California” 20 anni di design made in Apple raccolti in un libro fotografico.
Leggi →
News

L’intervista a Michele Cucuzza su “Fuori dalle bolle”

Michele è al servizio della comunicazione nazionale e internazionale dalla fine degli anni ’70, ma solo nel 2006 pubblica il suo primo libro e inizia ...
Leggi →
Blog

Le pubblicità creative della Lego

Le pubblicità creative della Lego La Lego è ormai un marchio storico, in continua espansione, che sviluppa ed incoraggia la creatività dei bambini, la stessa creatività che ...
Leggi →