DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ

Dickens

DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ

Charles Dickens, il Cronista dell’epoca Vittoriana.

Dickens è uno dei più importanti e influenti scrittori del diciannovesimo secolo. Grazie ai suoi scritti, abbiamo la vivida testimonianza del crudele dualismo del Compromesso Vittoriano della coscienza borghese, secondo cui ha più valore l’apparenza a discapito della sostanza. Durante la sua vita, Dickens scalfisce l’ipocrisia dell’epoca e con i suoi racconti arriva al cuore degli inglesi. L’autore è carismatico e ammalia, con la sua arguzia e lo stile dandy, chiunque abbia la fortuna di avvicinarlo.

Le opere di Dickens

Pubblica le sue storie in episodi su riviste periodiche mensili, riscuotendo grande successo sia in Inghilterra sia in America. Anche chi non sa leggere segue le storie di Dickens, episodio per episodio, grazie agli adattamenti realizzati dalle compagnie teatrali di Londra. Inoltre, durante gli ultimi anni della sua carriera, l’autore guadagna la fama di “miglior attore non professionista” in quanto, durante i suoi tour, dimostra grande talento nel narrare di persona i propri testi.

Perché leggere Dickens

I racconti di Dickens turbano l’animo borghese, e minacciano il quieto vivere del suo pubblico. Gli spaccati di vita narrati, ricevono commenti dai lettori mese per mese a ogni pubblicazione, e quando la situazione per i personaggi si fa insostenibilmente vera, il pubblico esige un aggiustamento di trama. Dickens è costretto a cambiare l’esito delle sue narrazioni in corso d’opera, per non perdere i lettori, ma la sua denuncia passa alla storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Le nuove tendenze per i loghi

Le nuove tendenze per i loghi Quali sono le tendenze per questo 2017 per quanto riguarda la creazione dei loghi? Scopriamolo insieme attraverso 12 categorie ...
Leggi →
Blog

ARF! Il festival del fumetto a Roma

ARF! Il festival del fumetto a Roma Gli splendidi spazi del Mattatoio a Testaccio (ex MACRO Testaccio) quest’anno ospiteranno, dal 25 al 27 maggio, la ...
Leggi →
5
News

Nasce il Master Green dell’Istituto Armando Curcio

Lezioni online e on demand per formare la nuova figura professionale del comunicatore e divulgatore ambientale NASCE IL MASTER GREEN DELL’ISTITUTO ARMANDO CURCIO Il giornalista ...
Leggi →
News

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori. A differenza di altri autori che ...
Leggi →
Corsi

Corso di impaginazione editoriale

CORSO DI IMPAGINAZIONE EDITORIALE Obiettivi Il corso si propone di avvicinare il candidato alla realizzazione di impaginati editoriali tramite lo studio del progetto, lo sviluppo ...
Leggi →
Blog

Bodoni – La storia di un font sempre moderno

BODONI – La storia di un font sempre moderno Il carattere Bodoni prende il nome da Gianbattista Bodoni (1740-1813), uno dei personaggi più importanti della ...
Leggi →