Il design grafico delle suore

Il design grafico delle suore

Il nuovo libro Looking Good illustra gli abiti di oltre 40 comunità di suore, spiegando l’uso di complessi codici visivi.

Looking Good: A visual guide to the nun’s habit è una collaborazione tra la casa editrice GraphicDesign&, la laureata in teologia Veronica Bennett e l’illustratore Ryan Todd.

“Molti di noi identificano le suore con un abbigliamento semplice, ma pochi comprendono che l’abito è anche un codice visivo“.

Il libro raccoglie e compara il vestiario di 40 comunità “illustrando gli elementi degli abiti e spiegandone il significato”. Nel testo che accompagna le illustrazioni non solo è presente la storia dell’abito, ma anche i miracoli, le visioni e gli avvenimenti storici che hanno coinvolto quella specifica comunità di suore.

 

“La storia degli abiti religiosi è la storia delle problematiche dei forti e dei poveri, di politici, del ruolo delle donne, delle relazioni tra culture, di moda e di fede. L’intento è quello di decifrare una delle forme più suggestive e durature di identità visiva e presentarla con uno stile grafico moderno ed innovativo” conclude la GraphicDesign&.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre ...
Leggi →
sebald4 1
Blog

Romanzi come labirinti: tradurre la memoria fratturata

L’ascolto del silenzio nella traduzione letteraria Tradurre un romanzo che affonda le sue radici nella memoria è un’esperienza che va oltre la resa linguistica: è ...
Leggi →
News

Il «Lessico pratico» per l’italiano lingua di lavoro in un’ottica europea

Bruxelles, 10 dicembre 2018. «Grazie, Isabella De Monte, per l’ospitalità qui in questa Istituzione dove sono arrivata nel 2002, come giornalista accreditata. Non potevo certo immaginare che, ...
Leggi →
Blog

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola Venerdì 18 gennaio lo IAC Design, dipartimento di design dell’Istituto Armando Curcio, ha ospitato il Creative Director della CBA, Giacomo Cesana, per un incontro che nessun ...
Leggi →
Blog

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori
Leggi →
Corsi

Grafica 3D per Design, Motion graphics e Character animation​

3D DESIGN: ARCHITECTURE & DESIGN, MOTION GRAPHICS, CHARACTER ANIMATION L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. ...
Leggi →