Il design grafico delle suore

Il design grafico delle suore

Il nuovo libro Looking Good illustra gli abiti di oltre 40 comunità di suore, spiegando l’uso di complessi codici visivi.

Looking Good: A visual guide to the nun’s habit è una collaborazione tra la casa editrice GraphicDesign&, la laureata in teologia Veronica Bennett e l’illustratore Ryan Todd.

“Molti di noi identificano le suore con un abbigliamento semplice, ma pochi comprendono che l’abito è anche un codice visivo“.

Il libro raccoglie e compara il vestiario di 40 comunità “illustrando gli elementi degli abiti e spiegandone il significato”. Nel testo che accompagna le illustrazioni non solo è presente la storia dell’abito, ma anche i miracoli, le visioni e gli avvenimenti storici che hanno coinvolto quella specifica comunità di suore.

 

“La storia degli abiti religiosi è la storia delle problematiche dei forti e dei poveri, di politici, del ruolo delle donne, delle relazioni tra culture, di moda e di fede. L’intento è quello di decifrare una delle forme più suggestive e durature di identità visiva e presentarla con uno stile grafico moderno ed innovativo” conclude la GraphicDesign&.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font What are variable fonts, and why are some of the biggest tech
Leggi →
Blog

Come vettorializzare immagini e disegni

Come vettorializzare immagini e disegni Cosa hanno di tanto speciale le immagini vettoriali? Possono essere ingrandite e rimpicciolite all’infinito senza il problema della perdita di
Leggi →
News

Calvino-Einaudi

Italo Calvino, lo scoiattolo della penna1, è assunto dalla casa editrice Einaudi nel 1950. Egli instaura rapporti professionali e relazioni amicali con personalità importanti: Cesare
Leggi →
Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – II Parte Abbiamo già fatto la conoscenza nell’articolo precedente dei primi 5 artisti contemporanei più
Leggi →
Lavorare in casa editrice
Blog

Conoscere il mondo dell’editoria e dell’università: intervista al professor Valerio Mancini

Lavorare in casa editrice: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio   a cura di Elena Sperduti   Tra i vari progetti dell’Istituto Armando Curcio orientati verso
Leggi →
News

Il kit di sopravvivenza del redattore in ambito internazionale

Dall’abbattimento dei confini spazio-temporali nei processi comunicativi, (ricordando il Villaggio Globale di McLuhan), all’abbattimento dei confini negli ambienti lavorativi (soprattutto nuovi): internazionalizzare un’azienda significa questo.
Leggi →