Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus

RICERCA

PIATTAFORMA INTERATTIVA INTERDISCIPLINARE CURCIO (P.I.I.C.)

Ogni prodotto cartaceo ha il suo naturale prolungamento nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (PIIC): l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento e potenziamento, coerentemente con le metodologie più innovative. Un sistema dinamico, flessibile e protetto per fruire e creare contenuti digitali per tutte le fasce di scolarizzazione

PIIC ha lo scopo di attivare livelli di insegnamento non-lineare e apprendimento individuale, interattivo e multimediale in grado di produrre «buone prassi» digitali. La navigazione ipermediale stimola la fruizione e la creazione digitale di contenuti. PIIC si rivolge a:

-Dirigenti
-Animatori Digitali
-Docenti
-Studenti

PIIC integra l’offerta formativa curricolare e innova le metodologie didattiche delle scuole primarie e secondarie attraverso Cronologie, Glossari, Biografie, Biblioteca di Lettura, Tavole Sinottiche, Prove Invalsi, Dizionari, Mediateca, Saggi di Grandi Firme editoriali.

Al servizio dell’apprendimento cooperativo: PIIC permette inoltre di personalizzare le attività attraverso l’area LA MIA PIIC nella quale è possibile:

– creare il proprio avatar;
– utilizzare l’editor di testo come quaderno personale;
– lavorare con i contenuti presenti nella PIIC, rielaborandoli in funzione delle indicazioni del docente;
– condividere gli elaborati con il docente o con un compagno in un’ottica di cooperative learning;
– svolgere le esercitazioni e le verifiche di un argomento;
– interagire con la «Bacheca d’Istituto» e con il «Gruppo di discussione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

esplora il mondo!
Blog

Intervista alla professoressa Roberta D’Amore: il corso di studi triennale dell’Istituto Armando Curcio in Editoria e Marketing

Intervista della settimana: professoressa Roberta D’Amore L’Istituto Armando Curcio e il corso di studi triennale | Elena Sperduti Anche quest’anno sono ufficialmente aperte le iscrizioni ...
Leggi →
Blog

Storytelling for children – I benefici di raccontare una storia

Storytelling for children – Perché raccontare una storia “C’era una volta in un regno molto lontano…” chi da bambino non aveva un fremito di eccitazione ...
Leggi →
Blog

Quando i sogni diventano realtà

Quando i sogni diventano realtà Mi chiamo Federica Vommaro, ho 27 anni e vi voglio raccontare come ho coronato il mio sogno grazie al Master ...
Leggi →
Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte Il mondo dell’illustrazione per bambini, pur rivolgendosi al più innocente dei pubblici, non ...
Leggi →
Blog

20 libri gratuiti per graphic designer

20 libri gratuiti per graphic designer Una raccolta totalmente gratuita di venti libri in formato .pdf per i graphic designer realizzata da Salvatore Satta.
Leggi →
Ricordando Valerio aspettando Pertini
News

Ricordando Valerio aspettando Pertini

Ricordando Valerio aspettando Pertini. L’uscita in questi primi giorni di gennaio
Leggi →