Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus

RICERCA

PIATTAFORMA INTERATTIVA INTERDISCIPLINARE CURCIO (P.I.I.C.)

Ogni prodotto cartaceo ha il suo naturale prolungamento nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (PIIC): l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento e potenziamento, coerentemente con le metodologie più innovative. Un sistema dinamico, flessibile e protetto per fruire e creare contenuti digitali per tutte le fasce di scolarizzazione

PIIC ha lo scopo di attivare livelli di insegnamento non-lineare e apprendimento individuale, interattivo e multimediale in grado di produrre «buone prassi» digitali. La navigazione ipermediale stimola la fruizione e la creazione digitale di contenuti. PIIC si rivolge a:

-Dirigenti
-Animatori Digitali
-Docenti
-Studenti

PIIC integra l’offerta formativa curricolare e innova le metodologie didattiche delle scuole primarie e secondarie attraverso Cronologie, Glossari, Biografie, Biblioteca di Lettura, Tavole Sinottiche, Prove Invalsi, Dizionari, Mediateca, Saggi di Grandi Firme editoriali.

Al servizio dell’apprendimento cooperativo: PIIC permette inoltre di personalizzare le attività attraverso l’area LA MIA PIIC nella quale è possibile:

– creare il proprio avatar;
– utilizzare l’editor di testo come quaderno personale;
– lavorare con i contenuti presenti nella PIIC, rielaborandoli in funzione delle indicazioni del docente;
– condividere gli elaborati con il docente o con un compagno in un’ottica di cooperative learning;
– svolgere le esercitazioni e le verifiche di un argomento;
– interagire con la «Bacheca d’Istituto» e con il «Gruppo di discussione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

70 anni fa le prime elezioni liberate

Il 18 aprile 1948, appunto settant’anni fa, il popolo italiano fu chiamato alle urne: per la prima volta dopo il Referendum del 2 giugno, che ...
Leggi →
Blog

30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra

30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra Tre decadi e 20 film di grande successo. I trent’anni della Pixar verranno celebrati dal 9 ottobre al ...
Leggi →
News

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

Nata nel 1917, mentre lo Zeppelin tedesco bombardava la capitale inglese, la sua famiglia si spostò da un ricco quartiere londinese alla campagna, dove Diana ...
Leggi →
Blog

I loghi più creativi

I loghi più creativi Realizzare ottimamente un logo richiede tanto lavoro ed una ricerca costante tra le tendenze del mondo del design.
Leggi →
News

Inaugurazione anno accademico

L’evento avrà inizio con lo svolgimento del Convengo «La minaccia del terrorismo: quali scenari futuri? L’importanza dell’educazione alla legalità per le nuove generazioni», durante il quale interverranno ...
Leggi →
News

Informatica per l’editoria: il web master

Essere un nativo digitale non è una prerogativa imprescindibile per chi è responsabile del progetto e della gestione di un sito web. La scintilla necessaria, prima di ...
Leggi →