L’anello di congiunzione tra scrittore e editore: l’agente letterario

Egli, infatti, si interpone tra di essi: cura gli interessi dello scrittore – in termini di diritti d’autore – assicurandosi che l’editore adempia ai diritti contrattuali stabiliti.

Un agente letterario è innanzitutto un divoratore di libri, che spazio da un genere all’altro, e ha esperienze nel campo editoriale, che si aggiorna sulle uscite e sulle tendenze del momento e conosce le esigenze di un editore.

La conoscenza delle lingue è necessaria per lo svolgimento dell’attività di scouting, ossia quando, durante le fiere, l’agente letterario è alla ricerca di nuovi talenti sui quali sente di poter puntare. Per tale ragione, una delle skills principali è quella di saper leggere i libri in lingua originale.

Allo stesso tempo, è necessaria una certa padronanza del linguaggio e una predisposizione per il public speaking, visto che un agente letterario può avere a che fare con case editrici italiane e straniere per libri italiani o stranieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre ...
Leggi →
News

La forza del sole scandinavo: quando l’editoria è difesa dell’ambiente, al di là della digitalizzazione

Dopo giorni di cielo plumbeo e scarpe umide, stamane il sole, finalmente, ha riscaldato i miei pensieri. La mia penna birichina, ovviamente, non si è ...
Leggi →
Blog

Progettazione grafica – La storia del logo Apple

Progettazione grafica – La storia del logo Apple La storia del logo Apple è rimasta avvolta a lungo nel mistero, infatti la sua reale progettazione ...
Leggi →
Corsi

Corporate Storytelling

CORPORATE STORYTELLING I mercati sono conversazioni. Questo è ormai un fatto quotidiano della nostra esperienza umana, sociale, politica ed economica. Il racconto e le conversazione ...
Leggi →
Blog

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza

Studio Pilar – Quando l’unione fa la forza Si chiamano Giulio Castagnaro, Andrea Chronopoulos, Giulia Tomai e Andrea Mongia, la media delle loro età non ...
Leggi →
News

I rompiscatole

Risfoglia collana Giovani mondi | 12+ Biografia illustrata   Testi di Vittoria Iacovella Illustrazioni di Lorenzo Santinelli In libreria da giovedì 11 aprile 2019   118 pagine | ...
Leggi →