L’anello di congiunzione tra scrittore e editore: l’agente letterario

Egli, infatti, si interpone tra di essi: cura gli interessi dello scrittore – in termini di diritti d’autore – assicurandosi che l’editore adempia ai diritti contrattuali stabiliti.

Un agente letterario è innanzitutto un divoratore di libri, che spazio da un genere all’altro, e ha esperienze nel campo editoriale, che si aggiorna sulle uscite e sulle tendenze del momento e conosce le esigenze di un editore.

La conoscenza delle lingue è necessaria per lo svolgimento dell’attività di scouting, ossia quando, durante le fiere, l’agente letterario è alla ricerca di nuovi talenti sui quali sente di poter puntare. Per tale ragione, una delle skills principali è quella di saper leggere i libri in lingua originale.

Allo stesso tempo, è necessaria una certa padronanza del linguaggio e una predisposizione per il public speaking, visto che un agente letterario può avere a che fare con case editrici italiane e straniere per libri italiani o stranieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

I 5 font preferiti dai grafici

I 5 font preferiti dai grafici La scelta del font per un grafico rappresenta una vera e propria spada di Damocle per la realizzazione di ...
Leggi →
Blog

“La grande onda di Kanagawa” a Roma

“La grande onda di Kanagawa” a Roma Al Chiostro del Bramante potrete viaggiare in Giappone grazie alle opere della mostra “LA GRANDE ONDA. Viaggio in Giappone”.
Leggi →
Blog

I 5 migliori Graphic Designer su Youtube

I 5 migliori Graphic Designer su Youtube Youtube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo ed è il sito di riferimento per la ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte Il mondo dell’illustrazione per bambini, pur rivolgendosi al più innocente dei pubblici, non ...
Leggi →
Blog

Progettazione grafica – La storia del logo Apple

Progettazione grafica – La storia del logo Apple La storia del logo Apple è rimasta avvolta a lungo nel mistero, infatti la sua reale progettazione ...
Leggi →