Ricordando Valerio

Ricordando Valerio

A un mese dalla scomparsa, ricordiamo insieme Valerio e alcuni momenti degli ultimi tre anni all’interno delle nostre aule, agli eventi e alle fiere. La sua presenza rimarrà per sempre con noi.

Caro Valerio,
sarai sempre lo studente “amato da tutti”. Il tuo sorriso, il tuo entusiasmo e la tua grinta non sono un ricordo, bensì un esempio. Hai dimostrato che nella vita una passione, come la scrittura, può farti cambiare rotta, e da quando nel settembre del 2017 ci hai scelto, non abbiamo mai smesso di imparare con te.

Grazie dallo staff dell’Istituto Armando Curcio

Di Valerio non dimenticherò mai, oltre alle sue spiccate capacità, il suo sorriso sincero, il suo sguardo profondo e i suoi capelli riccissimi. Sempre presente alle lezioni, con entusiasmo e voglia di imparare, momenti indimenticabili in cui mi ha regalato emozioni uniche.

– Sabrina Aulitto

Di te mi hanno subito colpita l’infinita gentilezza, la dolcezza, l’umiltà, quella pura timidezza e il profondo amore per gli altri.
Valori rari, oggi, ma di cui tu, davvero, risplendevi. Grazie per esserci stato sempre, continuerai a esserci, per sempre.

– Noemi Cinti

Un giorno, in classe, alla mia domanda «Is there any book that you would like me to read?», Valerio rispose «The Star Rover by Jack London». Ecco, io ora preferisco pensare che Valerio, il nostro vagabondo delle stelle, serenamente abbia iniziato altri viaggi alimentati dalla sua inesauribile curiosità.

– Sole Alba Zollo


Ricordiamo insieme Valerio, anche con le parole dei suoi colleghi di università.

Ricordando Valerio

Durante quest’esperienza all’armando Curcio ho conosciuto Valerio, un ragazzo d’oro, sempre disponibile per gli altri, sempre col sorriso stampato in volto. Mi ha lasciato tanti bei ricordi pur avendo passato poco tempo insieme nell’ultimo periodo. Uno come Valerio entra nella tua vita facilmente, ma non è semplice lasciarlo andare

– Tiziano Fisichella

Per ogni tuo sorriso.
Ogni tua parola.
Ogni tuo sguardo di approvazione.
Ogni tuo consiglio.
Ogni tua battuta.
Grazie per tutto questo e per molto di più.

– Elena Sperduti

Valerio è stato il primo ragazzo con il quale ho stretto amicizia all’interno dell’Istituto Armando Curcio. Mi ha colpito il suo modo di fare e la sua gentilezza. Lo ricorderò per sempre con il sorriso.

– Sara Girimonte

Ciao Vale, ci hai lasciato in silenzio e di te rimane il ricordo di una persona dolce e generosa. Hai affrontato con entusiasmo il tuo percorso universitario, con il tuo ottimismo hai sempre contagiato tutti e con tanto coraggio hai affrontato la tua ultima sfida. Grazie per averci lasciato uno splendido ricordo di te.

– Elisa Sgavicchia

Ciao Valerio, non ti ho conosciuto affondo come avrei voluto, ma sono sicuro che sarebbe stato un immenso piacere farlo e condividere insieme questo percorso universitario.

– Domenico Albanese

Caro Valerio, il tuo entusiasmo, il tuo amore per la conoscenza e la tua vitalità continueranno ad essere vivi in noi nel tuo ricordo.

– Gabriella Quintavalla

Il tuo sorriso, la tua forza e la tua volontà saranno per noi un esempio di impegno nel cammino di questa vita e tu sei sempre vicino a noi. Ciao Valerio.

– Adriana Cantiani

Sono importanti la nascita e la morte, ma molto di più il godersi l’intervallo, e il tuo intervallo, Valerio, è stato troppo breve.

– Amedeo Gentile

Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda. Il tuo sorriso, Valerio, è per sempre.

– Laila Maher

Grazie Valerio.

– Jasmine Racca

Nella pacatezza di un sguardo vivido e sensibile sul mondo, Valerio ci ha rivelato come ascoltare i propri desideri, anche attraverso l’incontro con l’altro. Un esempio che terrò sempre caro.

– Marica Servolini

Terni e Frosinone: i nostri punti di partenza, in estate, inverno e primavera. Roma Termini e Roma Tiburtina: i nostri primi campi base. Ogni mattina, il tuo messaggio puntuale e la mia risposta, come me, sempre in ritardo. Tu, sempre lì in prima fila nella nostra aula, con il tuo sorriso e il mio posto riservato al tuo fianco. Sistemavi i pezzi del mio puzzle fornendomi foglio e penna che come sempre dimenticavo. Tra battute e pause caffè, suggerimenti e consigli, condividevamo così i nostri sogni, aspettative e passioni. Grazie per avermi regalato la tua visione del mondo, leggera, originale, colorata e sorprendente. Grazie per il tuo sostegno, la tua guida e la tua forza. Grazie per la tua umiltà che mi ha sempre ridimensionata. Grazie per la tua sensibilità che mi ha permesso di legarmi a te. Ti voglio bene.

– Enrica Beccarisi

 

Quel giorno, per noi, in Istituto, la tensione si tagliava con un coltello, dovevamo presentare il progetto di francese a cui avevamo dedicato due mesi di lavoro. Era freddo, ma nonostante le mani ghiacciate, i nasi rossi e il vapore che usciva dalle nostre bocche, io, tu Sara ed Elisa siamo rimasti fuori l’Università a ripetere il nostro discorso prima dell’inizio delle discussioni. Io dovevo presentare la parte in lingua francese e cinque minuti prima di iniziare, tutta ansiosa, ti ho chiesto “Vale ma come fai a stare così calmo?” e tu mi hai risposto “Perchè sei brava e ci siamo impegnati”, toccandomi la spalla per rasserenarmi. Se penso a quel giorno mi arrabbio, sono triste, sono felice, piango, scoppio a ridere. Tu i problemi non li volevi vedere, vedevi solo soluzioni. Quando parlavi riuscivi a trasmettere calma anche a me che sono sempre agitata, in ansia, di fretta. Mi mancherà la tranquillità che emanavi e che nonostante la guerra che avevi dentro non è mai svanita.

-Andreea Cristina Dudau


Ti ricorderemo per sempre con affetto, stima e gratitudine. Così, l’Istituto Armando Curcio vuole omaggiare lo studente amato da tutti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

Cliccando si impara

Il Manuale di Informatica NOI IL FUTURO è il libro misto nato dal marchio #Apprendoindigitale dell’Istituto Armando Curcio, l’ente di formazione, ricerca e sviluppo della storica casa editrice Armando ...
Leggi →
News

Intervista a Davide Cipollin

Ciao Davide, prima di parlare de “La parolaccia”, parlaci un po’ di te. Quali sono le tue più grandi passioni? Ho sempre avuto una grande ...
Leggi →
News

I rompiscatole

Risfoglia collana Giovani mondi | 12+ Biografia illustrata   Testi di Vittoria Iacovella Illustrazioni di Lorenzo Santinelli In libreria da giovedì 11 aprile 2019   118 pagine | ...
Leggi →
Corsi

Pup up e Cartotecnica

IL LIBRO POP-UP E LA CARTOTECNICA L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella cartotecnica e pop-up . Al ...
Leggi →
xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089
Blog

Il lavoro del grafico editoriale

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire ...
Leggi →
News

«La storia di un’idea», la storia di Armando Curcio

Durante il periodo fascista, impiegando l’eredità del padre Alfredo, creò l’Istituto Editoriale Moderno. La divulgazione di «Grandi Opere» fu una piccola iniziativa editoriale che rese ...
Leggi →