Gli uomini non odiano le donne. Le temono.

Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le donne attraverso la lente focale della storia della letteratura. L’autrice effettua un’analisi di come per le donne scrivere fosse un privilegio: perché non bastava avere le energie, il tempo, il […]
“Emma” – Intervista alla traduttrice Martina D’Urso

Quando le è stato assegnato di lavorare alla traduzione del grande classico della letteratura Emma di Jane Austen, come si è sentita? Quali valori dell’opera e dei suoi personaggi la colpiscono maggiormente? Ricordo bene il momento in cui mi hanno comunicato il romanzo assegnato al mio nome ed ero entusiasta. Vengo da una formazione umanistico-letteraria […]
Recensione “Una Stanza tutta per sé”

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5 Rabbia e Rassegnazione Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è il tipo di libro che cambia la vita. Virginia Woolf arriva al cuore e lo infiamma di rabbia e rassegnazione per le donne che le nostre antenate sarebbero potute essere, […]
Intervista alla traduttrice

Intervista alla traduttrice Mariagrazia Kuris ci parla di Robin Hood Quando le è stata assegnata la traduzione del grande classico Robin Hood di Alexandre Dumas, come si è sentita? Quali valori dell’opera e dei suoi personaggi la colpiscono maggiormente? Si tratta di un libro che avevo letto da bambina (ovviamente si trattava di un adattamento […]
Ann Goldstein: la voce americana di Elena Ferrante

A lungo redattrice di una tra le più prestigiose riviste letterarie al mondo, il New Yorker, Ann Goldstein è la traduttrice americana della fortunata tetralogia di Elena Ferrante.