La sfida della competizione solidale: Bartali e Coppi

In quest’intervista all’illustratore Andrea Oberosler scopriamo qualcosa di più su un titolo da poco uscito in libreria. Bartali e Coppi, di Marino D’Amore.

Cosa hai provato quando ti hanno chiesto di illustrare la biografia di due giganti dello sport italiano?
L’ho presa come una sfida. Non sono mai stato un appassionato di sport e non avevo mai fatto un lavoro su queste tematiche prima d’ora, quindi l’ho presa come un’occasione per mettermi alla prova su qualcosa di nuovo.

Ci racconti la tecnica che hai scelto per realizzare i disegni, e perché?
Ho realizzato le tavole con la penna bic, che sta diventando lo strumento principale con cui lavoro perché mi permette di creare atmosfere che mi piacciono molto. In una seconda fase ho inserito in digitale il colore utilizzando esclusivamente il rosa e il giallo come colori, per richiamare le celebri magliette simbolo di prestigio nel mondo ciclistico.

Come sei riuscito a infondere il senso di “competitività amica” tra Gino Bartali e Fausto Coppi nelle illustrazioni?
Per realizzare le tavole in cui Bartali e Coppi sono mostrati insieme, mi sono documentato e ho cercato di rappresentare le immagini e i momenti in cui, nonostante la loro competitività sportiva, hanno dimostrato stima e solidarietà l’uno nei confronti dell’altro, proprio per cercare di evidenziare questo aspetto così unico e particolare dei due campioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Corsi

Storytelling e Brand Identity Milano

CORSO STORYTELLING E BRAND IDENTITY Sede di Milano Il corso di Storytelling e Brand Identity mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con ...
Leggi →
News

La carta d’identità di un’azienda: come si costruisce la Brand Identity

È collegata al target di riferimento, perché è questo che ha il compito di riconoscere la brand image, ossia l’immagine che l’azienda vuole dare di sé ...
Leggi →
News

L’impatto della digitalizzazione didattica nelle scuole

La rivoluzione del digitale, leitmotiv dell’era contemporanea, ha ovviamente investito anche il mondo dell’istruzione. Alla luce degli studi e della letteratura in materia, si registrano opinioni contrastanti in merito ...
Leggi →
Corsi

Grafica 3D per Design, Motion graphics e Character animation​

3D DESIGN: ARCHITECTURE & DESIGN, MOTION GRAPHICS, CHARACTER ANIMATION L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. ...
Leggi →
Scelgo Curcio
News

Scelgo Curcio: ecco perché

Ecco una testimonianza degli studenti dell’Istituto Armando Curcio. Ci spiegano perché “Scelgo Curcio”. Non sapevo a cosa stavo andando incontro e nemmeno se il percorso ...
Leggi →
News

Leggendo si cresce: l’arte di leggere come esperienza di formazione e di crescita

Antoine aveva così consegnato alla storia uno dei libri più letti e tradotti della letteratura mondiale, Il piccolo principe. Un capolavoro senza tempo, un testo chiave di ...
Leggi →