Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop

Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop

Adobe Photoshop resta ancora oggi il software grafico più importante , ma non è un programma di grafica per tutti; il costo e i tanti tool avanzati non lo rendono né di facile reperibilità né di facile utilizzo per chi è alle prime armi.

La sua prima versione – la 1.0 – risale al 17 Febbraio 1990 e fu realizzata dai fratelli Thomas e John Knoll che volevano facilitare il lavoro del padre fotografo; ad oggi viene utilizzato in diversi ambiti, sia per un uso più “casalingo”, fino ad arrivare a lavori professionali di grafica e pubblicità nei migliori studi mondiali.

Quello che ci vogliamo chiedere in questo articolo è “Quali sono i programmi di grafica alternativi a Photoshop?”, sia da un punto di vista economico (cercheremo programmi di grafica Freeware) e sia da un punto di vista di facilità di utilizzo pur mantenendo intatte le potenzialità degli strumenti.

Programmi di Grafica – Le migliori alternative

Abbiamo “indagato” fino a giungere alle 5 migliori risposte al nostro quesito:

  1. GIMP
    Programma di grafica open source, la sua prima versione risale al gennaio 1996, ed è in grado di rivaleggiare con Photoshop sfruttando anche la vasta gamma di pennelli disponibili sulla rete. L’interfaccia risulta gradevole e funzionale e ad oggi GIMP è la vera alternativa gratuita a Photoshop.
  2. Paint.NET
    Non vi preoccupate, non siamo impazziti e non stiamo cercando di consigliarvi il vecchio Paint presente sulle piattaforme Windows. Paint.NET è una versione notevolmente migliorata del vecchio programma di grafica di Microsoft e vi permette di modificare foto ed immagini con la massima semplicità e rapidità. Ideale per chi cerca un programma di grafica senza tanti fronzoli, pur mantenendo diverse funzioni.
  3. Pixlr
    Programma di grafica pensato per venire incontro ai non-professionisti, ha aggiunto diversi strumenti avanzati che lo rendono molto efficiente per le modifiche di foto ed immagini.Nel 2011 è stato acquisito da Autodesk, società divenuta famosa per il software AutoCAD.
  4. Affinity Photo
    Una delle migliori applicazioni per Mac nel 2015, Affinity Photo nasce con la voglia di essere la vera alternativa a Photoshop in ambito professionale; non è un software gratuito come GIMP, ma ha nella velocità di rendering e nei numerosi strumenti il suo punto forte.
  5. Adobe Photoshop Express
    Avete bisogno di modificare una foto sul vostro smartphone o tablet e non sapete come fare? Per questo è nato Adobe Photoshop Express, applicazione gratuita disponibile per tutte le piattaforme portatili e per Windows 8/10. Logicamente non è un programma di grafica vero e proprio, ma la sua massima semplicità di utilizzo porta ad ottimi risultati in tempi brevi.

Programmi di Grafica – I nostri Corsi

IAC offre corsi professionali sull’uso di programmi di grafica di altissima qualità con alcuni tra i migliori professionisti nazionali nella speciale veste di docenti. Se vuoi avere ulteriori informazioni a titolo gratuito non esitare a contattarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Corsi

Corso di impaginazione editoriale

CORSO DI IMPAGINAZIONE EDITORIALE Obiettivi Il corso si propone di avvicinare il candidato alla realizzazione di impaginati editoriali tramite lo studio del progetto, lo sviluppo ...
Leggi →
Corsi

Corso di Laurea Triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione

CORSO DI LAUREA TRIENNALE MEDIAZIONE LINGUISTICA IN MARKETING E COMUNICAZIONE Il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione mira a formare specialisti ...
Leggi →
Blog

La bellezza dei libri pop-up

La bellezza dei libri pop-up I libri pop-up hanno la forza di mostrarti quello che fino a poco prima avevi solo immaginato e riescono a ...
Leggi →
Corsi

Illustrazione

CORSO DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE ROMA Il corso di Illustrazione editoriale mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. Organizzato dall’Istituto Armando ...
Leggi →
munari
Blog

I più grandi grafici editoriali: alcuni esempi

Come abbiamo visto nei precedenti articoli il lavoro del grafico editoriale è fondamentale per portare avanti con coerenza la linea di una casa editrice, per ...
Leggi →
Blog

Intervista a Davide Cipollini

Intervista a Davide Cipollini In occasione di una presentazione de “La parolaccia“, abbiamo incontrato e intervistato per voi Davide Cipollini, l’autore, nonché nostro ex studente.Ci ...
Leggi →