Quando la passione e lo studio, danno vita a progetti creativi di qualità .
Cosa hai pensato e cosa hai provato quando ti hanno comunicato che la tua illustrazione era stata scelta per finire su una copertina di un libro in prossima pubblicazione? È stata una notizia grandiosa, non avrei mai pensato che una mia creazione potesse finire sul mercato. Appena mi è stato comunicato di aver vinto il […]
Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia
Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia L’autore di un testo lavora con le parole, l’illustratore le traduce in immagini: questo è il punto di partenza di due figure del mondo editoriale, che collaborando tentando di far coincidere i propri immaginari. Se l’autore scrive e pensa alla storia, l’illustratore, innanzitutto, dovrebbe conoscere […]
Formazione al lavoro: Franziska Freitag
Formazione al lavoro: Franziska Freitag Franziska Freitag è l’illustratrice di Dina la gocciolina, un testo di Ferdinando Albertazzi, edito dall’Armando Curcio Editore, per il marchio Risfoglia. Per illustrare il libro, è stata scelta nell’ambito del corso di illustrazione editoriale che stava frequentando allo IAC Design, Dipartimento di Arti visive dell’Istituto Armando Curcio.
Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen
Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori
Copyright: approvata la riforma
Copyright: approvata la riforma Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di negoziare con i giganti del web.
Creatività , tecnica e originalità : ecco chi è il motion graphic designer
Creatività , tecnica e originalità : ecco chi è il motion graphic designer La tecnica della motion graphic, ad oggi, viene applicata davvero ovunque. Ma quali conoscenze si devono acquisire per poter collaborare con queste realtà ? Scopriamo insieme perché saperla utilizzare può rivelarsi davvero una mossa vincente…
Un autore al passo con i tempi: il Transmedia Storyteller
Un autore al passo con i tempi: il Transmedia Storyteller Il transmediastoryteller è, innanzitutto, una figura autoriale al passo coi tempi e rappresenta un’evoluzione delle modalità narrative supportate dagli strumenti digitali. Inventa e sviluppa molteplici forme narrative intorno ad uno storyworld dal significato complesso, che è destinato a frammentarsi e muoversi su diverse piattaforme e a raggiungere, quindi, qualunque […]
Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria
L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con Philip Roth, Margaret Atwood, Jack Kerouac, VS Naipaul.
Illustratore: un mestiere senza etÃ
Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a scegliere tra carriera e maternità . In realtà la storia di Sofia è quella di una donna alla continua ricerca di se stessa. Cinquantatré anni, ex manager, campana di nascita e […]